Anteporre
Definizione della parola Anteporre
Ultimi cercati: Cogente - Rivestimento - Vischio - Aero- - Cannocchiale
Definizione di Anteporre
Anteporre
[an-te-pór-re]  v.tr. ( irr. : coniug. come porre) [sogg-v-arg-prep.arg ] [an-te-pór-re]  v.tr. ( irr. : coniug. come porre) [sogg-v-arg-prep.arg ]
								1 Mettere qlco. davanti ad altro SIN preporre: a. l'aggettivo al sostantivo 2 fig. Privilegiare qlco. rispetto ad altro: a. il dovere al divertimento sec. XIV
								
								
							Altri termini
Virago
1 lett. Donna particolarmente coraggiosa e forte 2 Nel l. com., donna autoritaria, con connotazione negativa o scherz. sec. XVI...
								Definizione completa
							Emigrante
Agg. Che emigra, espatria s.m. e f. Chi lascia il paese natale spec. in cerca di lavoro sec. XVIII...
								Definizione completa
							-termia
Secondo elemento di composti del l. scientifico con il sign. di “calore, temperatura” (ipotermia)...
								Definizione completa
							Sguarnito
1 Privo di ornamenti, spoglio: arredamento s. 2 estens. Sprovvisto del necessario: cucina s. 3 Privo di guarnigione, senza difesa:...
								Definizione completa
							Imprigionare
[sogg-v-arg] 1 Chiudere in prigione qlcu., farlo prigioniero SIN incarcerare: i. i nemici politici...
								Definizione completa
							Fiancata
1 Parte laterale di qlco.: la f. dell'automobile 2 Colpo inferto ai o coi fianchi sec. XV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			