Caricamento...

Reattanza

Definizione della parola Reattanza

Ultimi cercati: Mondezza - Carampana - Fossato - Sacramentale - Carponi

Definizione di Reattanza

Reattanza

[re-at-tàn-za] s.f. [re-at-tàn-za] s.f.
elettr. Parametro che, insieme all'induttanza, valuta il comportamento di un circuito percorso da corrente alternata a. 1929
577     0

Altri termini

Tranviere

Chi lavora in un'azienda tranviaria a. 1902...
Definizione completa

Ecto-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “fuori”, “esterno” (ectoplasma)...
Definizione completa

Orbiter

Nelle navette spaziali, la parte che alloggia gli astronauti e i comandi, che si stacca dal vettore propulsore e orbita...
Definizione completa

Sfibrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere o rompere le fibre di tessuti vegetali o animali: s. la canapa 2 fig. Indebolire...
Definizione completa

Bacare

V.tr. [sogg-v-arg] Corrompere, guastare qlcu. o qlco., soprattutto in senso fig.: troppa televisione gli ha bacato la mente...
Definizione completa

Periscopio

Sorta di cannocchiale, usato soprattutto nei sommergibili e nei carri armati, costituito da un tubo verticale e da due prismi...
Definizione completa

Chat-line

Linea telefonica o sito Internet di intrattenimento che mette in contatto utenti diversi e per i più disparati motivi...
Definizione completa

Impiombatura

1 Saldatura, riempimento, rivestimento con piombo...
Definizione completa

Dermatosi

Med. Denominazione generica di malattie della pelle a. 1850...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6175

giorni online

518700

utenti