Caricamento...

Reattanza

Definizione della parola Reattanza

Ultimi cercati: Spioncino - Horror - Interpretazione - Paradiso 2 - Novatore

Definizione di Reattanza

Reattanza

[re-at-tàn-za] s.f. [re-at-tàn-za] s.f.
elettr. Parametro che, insieme all'induttanza, valuta il comportamento di un circuito percorso da corrente alternata a. 1929
531     0

Altri termini

Eliminatoria

Sport. Insieme di gare preliminari attraverso le quali si scelgono i concorrenti che parteciperanno alla gara finale a. 1908...
Definizione completa

Prominente

Che sporge, che si protende notevolmente in fuori SIN sporgente: naso p....
Definizione completa

Bohémien

Chi storicamente apparteneva alla bohème...
Definizione completa

Rapidità

Caratteristica di chi o di ciò che si muove, agisce o avviene in modo rapido SIN velocità: r. nei movimenti...
Definizione completa

Gracchio 2

Verso del corvo e della cornacchia sec. XV...
Definizione completa

Introvabile

Che non si riesce a trovare, che è difficile reperire: libro raro ormai i. a. 1827...
Definizione completa

Laringe

Anat. Primo tratto dell'apparato respiratorio, compreso tra la faringe e la trachea...
Definizione completa

Plebiscito

1 Manifestazione diretta della volontà del popolo, chiamato a pronunciarsi su questioni istituzionali 2 Accettazione unanime, acclamazione 3 Nell'antica Roma...
Definizione completa

Nascente

1 Che nasce, che spunta: erba n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti