Caricamento...

Reattanza

Definizione della parola Reattanza

Ultimi cercati: Reputazione - Rettifica - Riagganciare - Ricino - Ricopertura

Definizione di Reattanza

Reattanza

[re-at-tàn-za] s.f. [re-at-tàn-za] s.f.
elettr. Parametro che, insieme all'induttanza, valuta il comportamento di un circuito percorso da corrente alternata a. 1929
467     0

Altri termini

Alleato

Agg. Unito da un patto d'alleanza: esercito a....
Definizione completa

Caterinetta

Ragazza apprendista di sartoria a. 1931...
Definizione completa

Autonomia

1 Facoltà di governarsi da sé: a. politica a. (locale), potere riconosciuto agli enti territoriali di delibera e intervento 2...
Definizione completa

Equilibrato

1 Che è in equilibrio SIN bilanciato: peso e. 2 fig. Che si astiene da ogni eccesso, che mantiene un...
Definizione completa

Emodialisi

Med. Eliminazione attraverso il rene artificiale delle scorie azotate presenti nel sangue a. 1978...
Definizione completa

Arenaria

1 min. Roccia elastica formata da sabbia quarzifera cementata con argilla, marna, calcare ecc. 2 bot. Pianta erbacea comune nei...
Definizione completa

Cattolicità

1 Carattere universale del cristianesimo e della Chiesa 2 Insieme dei cattolici: il papa richiama la c. a un maggior...
Definizione completa

Altea

Pianta erbacea perenne dalle proprietà medicinali, con foglie verdi-grigie coperte di peluria, fiori rosa sec. XVI...
Definizione completa

Coriaceo

1 Simile al cuoio per aspetto o durezza: foglia c. 2 fig. Insensibile: animo c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti