Caricamento...

Reattanza

Definizione della parola Reattanza

Ultimi cercati: Maggiorazione - Spoiler - Bensì - Reset - Celidonia

Definizione di Reattanza

Reattanza

[re-at-tàn-za] s.f. [re-at-tàn-za] s.f.
elettr. Parametro che, insieme all'induttanza, valuta il comportamento di un circuito percorso da corrente alternata a. 1929
504     0

Altri termini

Tetrastico

Metr. Composto di quattro versi: strofa t. sec. XVII...
Definizione completa

Assenteista

1 Chi si assenta spesso dal posto di lavoro 2 Chi si disinteressa della realtà politica e sociale Anche in...
Definizione completa

Incomunicabile

Che non può essere trasmesso, espresso ad altri: sentimento, esperienza i. sec. XVII...
Definizione completa

Intento 1

1 Teso a percepire qlco., rivolto a un particolare oggetto: occhi i. a scrutare l'orizzonte...
Definizione completa

Germogliare

1 Detto di semi, svilupparsi in pianta...
Definizione completa

Lamé

Agg. Di tessuto in cui sono intrecciati fili argentati o dorati s.m. Nel sign. dell'agg.: abito di l...
Definizione completa

Talché

In modo che...
Definizione completa

Penicillina

Farm. Antibiotico estratto da funghi microscopici che formano muffe grigio-verdi a. 1948...
Definizione completa

Amilasi

Biol. Enzima presente in organismi vegetali e animali che scinde l'amido in maltosio e destrine a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6057

giorni online

508788

utenti