Caricamento...

Evizione

Definizione della parola Evizione

Ultimi cercati: Annonario - Fondiario - Lacunosità - Mela - Scarriolante

Definizione di Evizione

Evizione

[e-vi-zió-ne] s.f. [e-vi-zió-ne] s.f.
dir. Perdita di un diritto ottenuto per trasferimento, cagionata dal preesistente diritto di un terzo: e. totale, parziale sec. XVI
637     0

Altri termini

Inguaribile

1 Che non è possibile guarire (ma può essere curabile): malato i....
Definizione completa

Esecrare

Avere in orrore e condannare qlcu. o qlco. SIN detestare, odiare: e. la guerra sec. XIII...
Definizione completa

Desumere

Trarre notizie da una fonte SIN apprendere: l'ho desunto dai giornali...
Definizione completa

Ceneraio

1 Nei vecchi fornelli per fuoco a legna, spazio sottostante la graticola in cui cade la cenere 2 mar. Sulle...
Definizione completa

Pestilenza

1 Epidemia di peste, o di altra malattia infettiva, che provoca una elevata mortalità 2 fig. Evento che è, o...
Definizione completa

Smagliatura

1 In un tessuto, in una rete e sim., strappo provocato dalla lacerazione delle maglie: s. delle calze 2 med...
Definizione completa

Bulbifero

Bot. Che ha il bulbo a. 1817...
Definizione completa

Gala 1

1 Occasione solenne (festa, ricevimento ecc.) che richiede un certo apparato e in cui si fa sfoggio di eleganza...
Definizione completa

Anaforesi

Fis. Movimento verso l'anodo di particelle con carica positiva sotto l'azione di un campo elettrico a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti