Primavera
Definizione della parola Primavera
Ultimi cercati: Cornicione - Cumulare - Riconoscere - Ioduro - Micete 2
Definizione di Primavera
Primavera
[pri-ma-vè-ra] s.f. [pri-ma-vè-ra] s.f.
1 Stagione dell'anno compresa, nell'emisfero boreale, tra il 21 marzo e il 21 giugno e, nell'emisfero australe, tra il 23 settembre e il 21 dicembre, caratterizzata dal clima tiepido e dalla ripresa del ciclo vegetativo 2 estens. Condizioni climatiche miti, simili a quelle della primavera: paesi che godono di un'eterna p. 3 fam. (al pl.) Anni di vita: avere molte p. 4 fig. Periodo in cui qlco. inizia, nella speranza e nel fervore generali: p. dei popoli 5 bot. Primula In funzione di agg. inv. 1 sport. squadra p., formazione giovanile di un club | campionato p., disputato da squadre giovanili 2 In gastr., a base di verdure primaverili: risotto p. sec. XII
Altri termini
Commercialista
Professionista che si occupa di pratiche fiscali e finanziarie, di rapporti economici e commerciali, di diritto tributario Anche in funzione...
Definizione completa
Equivalere
V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] Essere di valore o di significato uguale ad altro SIN corrispondere: un...
Definizione completa
Perone
Anat. Osso lungo laterale esterno della gamba al di sotto del ginocchio SIN fibula a. 1821...
Definizione completa
Recentissime
Nel l. giornalistico, le ultime notizie giunte in redazione SIN ultimissime a. 1959...
Definizione completa
Ubriachezza
1 Temporanea alterazione psicofisica causata dall'ingestione eccessiva di bevande alcoliche SIN ebbrezza: guidare in stato di u. 2 Alcolismo, etilismo...
Definizione completa
Sardonica
Min. Varietà di agata che alterna nell'aspetto zone chiare e scure, usata in oreficeria come gemma sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
