Caricamento...

Alighiero

Definizione della parola Alighiero

Ultimi cercati: Tormentone - Abdicare - Svernare - Pirosseno - Aventinismo

Definizione di Alighiero

Alighiero

[a-li-ghiè-ro] s.m. [a-li-ghiè-ro] s.m.
mar. 1 Mezzomarinaio, gaffa 2 Marinaio che manovra tale asta sec. XV
583     0

Altri termini

Cestino

1 Piccolo contenitore in paglia, vimini o anche in plastica o carta: c. del pane, della carta c. da viaggio...
Definizione completa

Coltivato

Agg. 1 Lavorato e reso fertile: terra c. 2 Che non nasce o non si forma spontaneamente...
Definizione completa

Macrobiotico

Di alimento che mantiene integre le proprietà nutritive e i componenti biologici di base dieta m., in cui si usano...
Definizione completa

Richiamo

1 Nuova chiamata...
Definizione completa

Freddolina

Pop. Colchico a. 1906...
Definizione completa

Invasatura

1 Sistemazione in vaso 2 mar. Struttura su cui poggia e scivola la nave durante il varo...
Definizione completa

Valle

1 Depressione del terreno delimitata da due pendii laterali montuosi: v. fluviale, tettonica a v., in basso, giù: precipitare a...
Definizione completa

Bozzettismo

Tendenza di uno scrittore o di un pittore a rappresentare la realtà attraverso bozzetti a. 1875...
Definizione completa

Scorretto

1 Che presenta errori: frase, parola s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti