Caricamento...

Alighiero

Definizione della parola Alighiero

Ultimi cercati: Battona - Scimitarra - Trampolo - Governale - Indulto

Definizione di Alighiero

Alighiero

[a-li-ghiè-ro] s.m. [a-li-ghiè-ro] s.m.
mar. 1 Mezzomarinaio, gaffa 2 Marinaio che manovra tale asta sec. XV
531     0

Altri termini

Scapigliatura

1 Stile di vita improntato al rifiuto delle convenzioni sociali e morali SIN bohème...
Definizione completa

Pervicace

Che resta ostinatamente attaccato alle sue idee e ai suoi propositi, spec. se errati SIN caparbio, cocciuto: carattere p....
Definizione completa

Sottolineatura

1 Evidenziazione di una parte delle parole di un testo mediante una linea tracciata sotto di esse: s. dei passi...
Definizione completa

Permettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Consentire, autorizzare qlco. a qlcu....
Definizione completa

Sirena 2

Apparecchio che produce segnali acustici intensi e prolungati, con frequenza variabile, usato per segnalazioni: s. della polizia s. d'allarme, in...
Definizione completa

Sapiente

Agg. 1 Di persona, ricco di dottrina e di saggezza: persona s. 2 Riferito a persona e cosa, abile e...
Definizione completa

Tacciare

Accusare qlcu. di una colpa SIN incolpare: t. lo scolaro di negligenza sec. XIV...
Definizione completa

Contagiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di malattia, trasmettersi a qlcu.: l'influenza contagia molte persone...
Definizione completa

Uditore

1 (spec. pl.) Chi sta ad ascoltare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti