Caricamento...

Alighiero

Definizione della parola Alighiero

Ultimi cercati: Guado 1 - Perduto - Intemperie - Colluso - Marengo

Definizione di Alighiero

Alighiero

[a-li-ghiè-ro] s.m. [a-li-ghiè-ro] s.m.
mar. 1 Mezzomarinaio, gaffa 2 Marinaio che manovra tale asta sec. XV
584     0

Altri termini

Approvazione

1 Consenso, apprezzamento: ricevere a. 2 Ratifica, benestare, autorizzazione: ottenere l'a. sec. XIV...
Definizione completa

Interno

Agg. (compar. interiore o più interno, superl. intimo o internissimo) 1 Che si trova dentro a qlco.: scala, porta...
Definizione completa

Duellante

Chi partecipa a un duello sec. XVI...
Definizione completa

Capital Loss

Fin. Perdita di capitale conseguente a un crollo delle quotazioni delle azioni in Borsa a. 1989...
Definizione completa

Congrega

Gruppo di persone unite da comuni interessi, gener. con valore spreg. SIN combriccola sec. XVI...
Definizione completa

Barattare

Scambiare un oggetto con un altro, senza far uso di denaro...
Definizione completa

Impazzata

Colpo di testa, pazzia all'i., precipitosamente, con furia: sparare all'i. sec. XVI...
Definizione completa

Algebra

1 Settore della matematica che ha per oggetto lo studio delle strutture definite su un insieme, attraverso una o più...
Definizione completa

Pleiade

1 (iniziale maiusc., al pl.) Gruppo di nove stelle appartenenti alla costellazione del Toro, dette anche Gallinelle, nelle quali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti