Caricamento...

Alighiero

Definizione della parola Alighiero

Ultimi cercati: Acquisto - Preraffaellita - Raccoglimento - Acufene - Al

Definizione di Alighiero

Alighiero

[a-li-ghiè-ro] s.m. [a-li-ghiè-ro] s.m.
mar. 1 Mezzomarinaio, gaffa 2 Marinaio che manovra tale asta sec. XV
579     0

Altri termini

Pancarré

Tipo di pane a forma di parallelepipedo, usato per la preparazione di toast e tramezzini a. 1856...
Definizione completa

Spezzone

1 Pezzo di un insieme: del libro ho letto solo alcuni s....
Definizione completa

Distillare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Sottoporre una sostanza a distillazione: d. le vinacce ~fig. in forma rifl., pensare intensamente 2...
Definizione completa

Aeroclub

Associazione privata di dilettanti del volo a. 1942...
Definizione completa

Conservatorismo

Tendenza a mantenere inalterate le forme del potere costituito e, in generale, l'assetto di una società a. 1919...
Definizione completa

Appezzamento

Ciascuna delle suddivisioni di un terreno, spec. agricolo a. 1817...
Definizione completa

Apro

Cinghiale sec. XVI...
Definizione completa

Ipertesto

Inform. Insieme strutturato di informazioni, costituito da testi, note, illustrazioni, tabelle ecc., collegate fra loro da rimandi e collegamenti logici...
Definizione completa

Separazione

1 Divisione, allontanamento di cose o persone unite o mescolate: s. della panna dal latte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6184

giorni online

519456

utenti