Caricamento...

Eresia

Definizione della parola Eresia

Ultimi cercati: Amareno - Fomentare - Sciabica - Snervato - Scorbuto

Definizione di Eresia

Eresia

Nel l. fam., enormità, sproposito: ha speso un'e. • sec. XIII
1 Dottrina contraria a una verità di fede 2 fig. Affermazione sciocca, assurda o scandalosa: non dire eresie
749     0

Altri termini

Equipaggiamento

1 Preparazione di quanto necessario a effettuare un'attività, un lavoro: provvedere all'e. 2 Complesso di oggetti, di attrezzature idonee a...
Definizione completa

Gallico 1

Agg. 1 Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Saccheggio

1 Appropriazione violenta di beni...
Definizione completa

Mo'

Usato solo nella loc. prep. a mo' di, per, a titolo di: a mo' di esempio...
Definizione completa

Aglio

Pianta erbacea con piccoli fiori bianchi e bulbo commestibile diviso in spicchi, usato nella preparazione di cibi e nella medicina...
Definizione completa

Ribaldo

1 ant. Soldato di bassa condizione che si dedicava soprattutto ai saccheggi 2 estens. Persona disonesta, violenta e senza scrupoli...
Definizione completa

Sbagliato

1 Errato, non corretto: calcoli s....
Definizione completa

Ineluttabile

A cui non ci si può opporre SIN inevitabile: destino i.avv. ineluttabilmente, di necessità, senza possibilità di essere evitato...
Definizione completa

Jolly

1 In alcuni giochi di carte, carta che può assumere qualsiasi valore SIN matta 2 estens. Persona che riesce a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti