Caricamento...

Eresia

Definizione della parola Eresia

Ultimi cercati: Partoriente - Piattaforma - Viro- - Accavallare - Largheggiare

Definizione di Eresia

Eresia

Nel l. fam., enormità, sproposito: ha speso un'e. • sec. XIII
1 Dottrina contraria a una verità di fede 2 fig. Affermazione sciocca, assurda o scandalosa: non dire eresie
784     0

Altri termini

Talare

Agg. Dell'abito dei sacerdoti cattolici: veste t. indossare l'abito t., entrare nello stato di sacerdote s.f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Importanza

1 Valore fondamentale, determinante di qlco. SIN rilievo, rilevanza: cosa di scarsa, di notevole, di estrema i. di una certa...
Definizione completa

Flebite

Med. Infiammazione di un vaso venoso a. 1819...
Definizione completa

Casseruola

Recipiente per cuocere, con uno o due manici sec. XVIII...
Definizione completa

Fuoribusta

Agg. Nel l. aziendale, non registrato in busta paga: compenso, soldi f. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1971...
Definizione completa

Ebollizione

1 Passaggio rapido di un liquido allo stato aeriforme per effetto del calore: arrivare a e. punto di e., la...
Definizione completa

Convalida

1 Conferma della validità di qlco.: c. di una nomina 2 Riscontro: un'opinione che ha ricevuto la c. dei...
Definizione completa

Premiale

Che premia, che comporta un premio...
Definizione completa

Anteriore

1 Collocato davanti: parte a. veicolo a trazione a., che ha le ruote anteriori motrici 2 Che precede nel tempo:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti