Caricamento...

Malafede

Definizione della parola Malafede

Ultimi cercati: Portone - Postelementare - Progettare - Questua - Acciugata

Definizione di Malafede

Malafede

[ma-la-fé-de] o mala fede s.f. (non com. pl. malefedi) [ma-la-fé-de] o mala fede s.f. (non com. pl. malefedi)
1 Mancanza di lealtà e sincerità SIN ipocrisia, disonestà: agire in m. 2 dir. Consapevolezza di pregiudicare con le proprie azioni un diritto altrui sec. XVII
800     0

Altri termini

Necessità

1 Condizione di impossibilità di fare diversamente, esigenza assoluta SIN bisogno: la n. di nutrirsi...
Definizione completa

Lambiccamento

Sforzo mentale affannoso, laborioso e spesso vano sec. XVI...
Definizione completa

Pagamento

Versamento, corresponsione di una somma di denaro o di un bene in cambio di una prestazione o di un altro...
Definizione completa

Commenda 2

Fam. Commendatore a. 1970...
Definizione completa

Perquisizione

Operazione ordinata dall'autorità giudiziaria e condotta dalla polizia, allo scopo di ritrovare indizi e prove di un reato addosso a...
Definizione completa

Badare

1 Dedicare cure a qlcu. o qlco.: b. ai figli, alla casa 2 Fare attenzione a qlcu. o qlco...
Definizione completa

Mobilità

1 Caratteristica, condizione di ciò che può essere mosso, spostato: m. ridotta m. del lavoro, trasferimento di forza-lavoro in relazione...
Definizione completa

Vibrione

Batterio parassita dell'animale e dell'uomo o diffuso in ambienti acquatici...
Definizione completa

Apografo

Agg. filol. Di manoscritto copiato direttamente dall'originale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti