Caricamento...

Malafede

Definizione della parola Malafede

Ultimi cercati: Coclea - Spergiuro - Globulare - Mescolio - Grafite

Definizione di Malafede

Malafede

[ma-la-fé-de] o mala fede s.f. (non com. pl. malefedi) [ma-la-fé-de] o mala fede s.f. (non com. pl. malefedi)
1 Mancanza di lealtà e sincerità SIN ipocrisia, disonestà: agire in m. 2 dir. Consapevolezza di pregiudicare con le proprie azioni un diritto altrui sec. XVII
760     0

Altri termini

A Modo

Vedi ammodo...
Definizione completa

Scrittura

1 Tecnica e pratica dello scrivere...
Definizione completa

Autostazione

1 Stazione per autobus di linea SIN terminal 2 Stazione di rifornimento per autoveicoli a. 1961...
Definizione completa

Policromo

1 Di più colori SIN multicolore: marmo p. 2 fig. Eterogeneo, composito: assemblea p. a. 1829...
Definizione completa

Hully Gully

Ballo originario del Sud degli Stati Uniti d'America, simile al samba a. 1961...
Definizione completa

Intelligibile

Agg. 1 filos. Che può essere capito e conosciuto soltanto attraverso l'intelletto e, per estens., che non ha natura sensibile:...
Definizione completa

Lanciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Imprimere forte velocità a qlco., perlopiù un mezzo di locomozione...
Definizione completa

Taccagneria

Caratteristica di chi è taccagno, avaro sec. XVI...
Definizione completa

Monachella 1

Fam. Donna, ragazza molto schiva e pudica o che si dimostra discreta e riservata sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti