Caricamento...

Malafede

Definizione della parola Malafede

Ultimi cercati: Canoa - Clistere - Fonendoscopio - Monozigote - Radiostereofonia

Definizione di Malafede

Malafede

[ma-la-fé-de] o mala fede s.f. (non com. pl. malefedi) [ma-la-fé-de] o mala fede s.f. (non com. pl. malefedi)
1 Mancanza di lealtà e sincerità SIN ipocrisia, disonestà: agire in m. 2 dir. Consapevolezza di pregiudicare con le proprie azioni un diritto altrui sec. XVII
848     0

Altri termini

Ravviluppare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere strettamente filamenti, corde e sim.: r. una matassa [sogg-v-arg-prep.arg] Avvolgere qlco. in un tessuto:...
Definizione completa

Riconquista

Conquista di qlco. che era stato perduto: la r. della città...
Definizione completa

Medievista

Studioso del Medioevo a. 1907...
Definizione completa

Fisiochinesiterapia

Med. Metodo di fisioterapia fondato sulla ginnastica terapeutica a. 1960...
Definizione completa

Patto

1 Accordo fra due o più individui o parti...
Definizione completa

Angoloso

1 Che presenta angoli 2 fig. In ambito psicologico, che presenta durezze, asperità SIN intrattabile sec. XVI...
Definizione completa

Giuridico

1 Del diritto, pertinente al diritto: norma, questione g....
Definizione completa

Calibratura

1 Riduzione di un pezzo cilindrico al diametro voluto 2 fig. Vaglio accurato: una sapiente c. delle parole a. 1955...
Definizione completa

Conservativo

Che conserva, che fa durare restauro c., quello che mantiene ciò che resta di un monumento, senza ricostruzioni di parti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti