Caricamento...

Monozigote

Definizione della parola Monozigote

Ultimi cercati: Basico - Domenicale - Decretone - Fibroma - Challenger

Definizione di Monozigote

Monozigote

[mo-no-zi-gò-te] agg. [mo-no-zi-gò-te] agg.
biol. Di ogni individuo, in partic. gemello, sviluppato dallo stesso ovulo fecondato a. 1978
570     0

Altri termini

Esistenzialistico

Filos. Relativo all'esistenzialismo a. 1956...
Definizione completa

Triumvirato

Vedi triunvirato, vedi triunviro...
Definizione completa

Merlango

Pesce commestibile...
Definizione completa

Monocolore

Agg. 1 Costituito da un unico colore: sfondo m. 2 governo m., nel l. politico, quello costituito da ministri di...
Definizione completa

Scaltrezza

Astuzia, destrezza sec. XVII...
Definizione completa

Spezieria

1 ant. Bottega dello speziale 2 (spec. pl.) Assortimento di spezie sec. XVI...
Definizione completa

Nepotismo

1 Nella storia del papato, la politica dei pontefici del Rinascimento intesa a favorire i parenti abusando della propria autorità...
Definizione completa

Bifronte

Agg. 1 Che ha due facce o due facciate: il dio Giano b. 2 fig. Ambiguo, che ha comportamenti non...
Definizione completa

Comma 2

Nella retorica classica e medievale, parte di un periodo, anche non dotato di significato autonomo, individuato da una pausa sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti