Caricamento...

Sabotaggio

Definizione della parola Sabotaggio

Ultimi cercati: Disincanto - Radiografare - Fumus persecutionis - Ipocrita - Saraceno

Definizione di Sabotaggio

Sabotaggio

[sa-bo-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [sa-bo-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Reato consistente nel danneggiamento intenzionale di edifici o macchinari di un'azienda, di impianti, materiali o servizi di pubblica utilità: un atto di s. 2 estens. Azione intesa a ostacolare lo svolgimento di un'attività o di un'iniziativa a. 1908
965     0

Altri termini

Paleozoico

Agg. Della seconda era geologica, compresa tra l'archeozoica e la mesozoica, caratterizzata dal notevole sviluppo delle forme di vita vegetale...
Definizione completa

Mitologia

1 Il complesso dei miti di una certa cultura o epoca: m. greca 2 Scienza dei miti...
Definizione completa

Allerta

Escl. mil. Grido in uso tra le sentinelle per verificare di essere sveglie e vigilanti avv. In modo vigile, attento:...
Definizione completa

Articolato 1

Agg. 1 Con un'articolazione, snodato: vertebre a. 2 fig. Organizzato in un dato ordine: una tesi ben a. 3 Pronunciato...
Definizione completa

Bigamia

Condizione di chi si sposa una seconda volta senza aver sciolto il primo matrimonio o è sposato da persona già...
Definizione completa

Scelta

1 Indicazione o attuazione della propria preferenza per qlcu. o qlco. dopo una selezione, una valutazione delle altre possibilità disponibili:...
Definizione completa

Vertiginoso

1 Che dà le vertigini: un'altezza v. 2 med. Caratterizzato da vertigini: crisi v. 3 fig. Rapidissimo...
Definizione completa

Maleodorante

Che ha, emana un cattivo odore: immondizia m. a. 1938...
Definizione completa

Rosticceria

Negozio in cui si cucinano e si vendono vivande calde e fredde a. 1863...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti