Caricamento...

Fragore

Definizione della parola Fragore

Ultimi cercati: Franco 2 - Radiotelescopio - Gastroenterite - Iota - Meschino

Definizione di Fragore

Fragore

[fra-gó-re] s.m. [fra-gó-re] s.m.
1 Rumore intenso di cose che si rompono o che precipitano SIN fracasso, strepito: il f. della cascata 2 fig. Risonanza, eco, clamore: il f. di una notizia sec. XIII
771     0

Altri termini

Semiconduttore

Fis. Elemento di materiale cristallino la cui conduttività elettrica è intermedia tra quella dei conduttori e quella degli isolanti a...
Definizione completa

Birbo

Agg. Furbo, astuto: faccia b. s.m. (f. -ba) Persona maliziosa, scaltra, ingannatrice sec. XVIII...
Definizione completa

Consanguineo

Agg. Che è in rapporto di consanguineità s.m. (f. -a) Parente stretto sec. XIII...
Definizione completa

Tenzone

1 In epoca medievale, scambio di componimenti poetici, in forma di botta e risposta, tra due poeti che si confrontavano...
Definizione completa

Manchevolezza

1 Imperfezione, insufficienza, inadeguatezza: la m. della natura umana...
Definizione completa

Carbonaia

1 Allestimento per ottenere il carbone di legna 2 Ripostiglio, deposito del carbone In funzione di agg. nella loc. nave...
Definizione completa

Kasba

Vedi casba...
Definizione completa

Diagenesi

Geol. Passaggio di un sedimento dallo stato incoerente allo stato compatto, a opera di fattori fisici e chimici a. 1931...
Definizione completa

Aggettare

Arch. Detto di elementi architettonici, sporgere: la cornice aggetta sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti