Caricamento...

Connotativo

Definizione della parola Connotativo

Ultimi cercati: Boom - Vegetariano - Marocchino 2 - Oliveto - Polittico

Definizione di Connotativo

Connotativo

[con-no-ta-tì-vo] agg. [con-no-ta-tì-vo] agg.
ling. Di significato secondario aggiunto a quello primario o denotativo: valore c. di una parola sec. XVI
851     0

Altri termini

Garrito

Stridio degli uccelli, cinguettio: g. delle rondini sec. XIV...
Definizione completa

Estetica

1 filos. Fino al sec. XVIII, ricerca filosofica avente per oggetto la conoscenza sensibile...
Definizione completa

Ematoma

Med. Raccolta localizzata di sangue in un tessuto a. 1828...
Definizione completa

Luccioperca

Vedi lucioperca...
Definizione completa

Nottua

Insetto simile a una grossa farfalla, notturno, dal corpo tozzo e dai colori poco vivaci a. 1891...
Definizione completa

Scientismo

1 filos. Corrente di pensiero del sec. XIX, di origine francese, che attribuiva alla scienza la facoltà di risolvere i...
Definizione completa

Compliance

Med. La collaborazione prestata dal paziente nel seguire le istruzioni del medico...
Definizione completa

Erniario

Med. Relativo all'ernia cinto e., usato per contenere un'ernia sec. XVIII...
Definizione completa

Protestatario

Agg. Che contesta, che esprime protesta: atteggiamento p. s.m. (f. -ria) Chi protesta, spec. se d'abitudine: è un p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti