Caricamento...

Connotativo

Definizione della parola Connotativo

Ultimi cercati: Aguglia 2 - Arachide - Crostone - Oriente - Profano

Definizione di Connotativo

Connotativo

[con-no-ta-tì-vo] agg. [con-no-ta-tì-vo] agg.
ling. Di significato secondario aggiunto a quello primario o denotativo: valore c. di una parola sec. XVI
830     0

Altri termini

Inconoscibile

Agg. Che non può essere conosciuto perché oltrepassa le capacità della mente s.m. (solo sing.) filos. Nel sign...
Definizione completa

Boxe

Pugilato tirare di b., praticare il pugilato a. 1894...
Definizione completa

Congelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Raffreddare un liquido o un gas fino a farlo passare allo stato solido: il freddo ha...
Definizione completa

Intronato

Stordito, frastornato sec. XIV...
Definizione completa

Amministrazione

1 Attività di amministrare beni privati o pubblici SIN gestione: a. di un'azienda a. ordinaria, gestione normale di beni, aziende...
Definizione completa

Marcialonga

1 sport. Competizione sciistica di fondo 2 estens. Gara podistica a grande partecipazione popolare e atletica a. 1971...
Definizione completa

Cacofonia

Imperfetto o stridente accostamento di suoni (contrapp. a eufonia) sec. XVI...
Definizione completa

Interiezione

Ling. Emissione di voce non distintamente articolata che, frammezzata alle parole del discorso, esprime stati d'animo e reazioni emotive (p...
Definizione completa

Gallinaceo

Zool. Uccello (come il fagiano, il pavone, il gallo ecc.) dal corpo tozzo, ali corte, artigli, piumaggio folto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti