Caricamento...

Fuoricampo

Definizione della parola Fuoricampo

Ultimi cercati: Manata - Trippone - Telescopia - Eccitamento - Gheriglio

Definizione di Fuoricampo

Fuoricampo

[fuo-ri-càm-po] agg. s. inv. [fuo-ri-càm-po] agg. s. inv.
agg. 1 cine., tv. Che si trova all'esterno dell'inquadratura: voce, suono f. 2 sport. Nel baseball, riferito al rinvio del battitore oltre i limiti regolamentari del campo s.m. Nei sign. dell'agg. a. 1942
912     0

Altri termini

Racemo

1 bot. Infiorescenza con un asse principale dominante (grappolo, spiga ecc.) 2 lett. Grappolo d'uva sec. XIV...
Definizione completa

Condanna

1 Sentenza con cui l'autorità giudiziaria infligge una pena: emettere una c....
Definizione completa

Bisolfito

Chim. Solfito acido, usato come sbiancante a. 1852...
Definizione completa

Deridere

Prendere in giro qlcu. o qlco. SIN schernire, sbeffeggiare: d. un compagno sec. XIII...
Definizione completa

Accattivarsi

Guadagnarsi la simpatia, l'amicizia di qlcu.: a. la stima dei colleghi...
Definizione completa

Minusvalenza

Econ. Perdita dovuta alla diminuzione del valore effettivo di un bene o di un titolo in relazione alla sua valutazione...
Definizione completa

Pampepato

Vedi panpepato...
Definizione completa

Tinteggiatura

1 Operazione che consiste nello stendere il colore o la vernice su pareti, soffitti, infissi ecc. 2 Risultato di tale...
Definizione completa

Stridere

[sogg-v] Emettere suoni sgradevoli, acuti e penetranti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti