Caricamento...

Fuoricampo

Definizione della parola Fuoricampo

Ultimi cercati: Fiancata - Termitaio - Fuoribusta - Gioia 2 - Lama 4

Definizione di Fuoricampo

Fuoricampo

[fuo-ri-càm-po] agg. s. inv. [fuo-ri-càm-po] agg. s. inv.
agg. 1 cine., tv. Che si trova all'esterno dell'inquadratura: voce, suono f. 2 sport. Nel baseball, riferito al rinvio del battitore oltre i limiti regolamentari del campo s.m. Nei sign. dell'agg. a. 1942
825     0

Altri termini

Tricoma

1 zool. Pelo, ciuffo di peli...
Definizione completa

Giada

1 min. Minerale di colore verde-azzurro usato per oggetti ornamentali 2 estens. Oggetto di giada: collezione di g. antiche sec...
Definizione completa

Fungo

1 Organismo vegetale privo di clorofilla, parassita o saprofita, di forme e dimensioni molto varie...
Definizione completa

Figliale

Vedi filiale...
Definizione completa

Apoplettico

Agg. med. Dovuto a, colpito da apoplessia: colpo a. s.m. (f. -ca) Chi è colpito da apoplessia sec. XVII...
Definizione completa

Temporalità

Natura di ciò che è temporale, effimero...
Definizione completa

Archeozoico

Agg. Relativo all'era geologica più antica, alla fine della quale risalgono i resti fossili di forme di vita elementari s...
Definizione completa

Decompressione

1 Abbassamento della pressione di un gas camera di d., ambiente a pressione regolata per i subacquei che risalgono rapidamente...
Definizione completa

Lecceto

Bosco di lecci...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti