Caricamento...

Fuoricampo

Definizione della parola Fuoricampo

Ultimi cercati: Immusonirsi - Iter - Torto - Rosolaccio - Torpedine 1

Definizione di Fuoricampo

Fuoricampo

[fuo-ri-càm-po] agg. s. inv. [fuo-ri-càm-po] agg. s. inv.
agg. 1 cine., tv. Che si trova all'esterno dell'inquadratura: voce, suono f. 2 sport. Nel baseball, riferito al rinvio del battitore oltre i limiti regolamentari del campo s.m. Nei sign. dell'agg. a. 1942
873     0

Altri termini

Commensale

1 (anche f.) Compagno di tavola SIN convitato 2 biol. Organismo in rapporto di commensalismo sec. XIV...
Definizione completa

Coma 2

Vedi comma2...
Definizione completa

Clientela

1 Insieme dei clienti: una c. affezionata 2 Nell'antica Roma, istituto giuridico e sociale che regolava il rapporto tra cliente...
Definizione completa

Bozzacchione

Susina che, a causa di un fungo parassita, assume la forma di una sorta di borsa allungata sec. XIV...
Definizione completa

Tautogramma

Componimento le cui parole iniziano tutte con la stessa lettera a. 1805...
Definizione completa

Giustiziere

1 non com. Carnefice, boia 2 Chi fa giustizia sommaria: farsi g. sec. XIII...
Definizione completa

Lo 2

Forma atona del paradigma dei pron. m. sing. egli, lui, esso...
Definizione completa

Geomanzia

Antica arte divinatoria che interpretava i segni presenti sulla sabbia o sul terreno sec. XIV...
Definizione completa

Sambernardo

Vedi sanbernardo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti