Caricamento...

Concia

Definizione della parola Concia

Ultimi cercati: Abbiocco - Efendi - Scrofolosi - Tortura - Vandalo

Definizione di Concia

Concia

[cón-cia] s.f. ( pl. -ce) [cón-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Lavorazione delle pelli con trattamenti specifici, che le trasformano preservandole dalla putrefazione: c. all'allume 2 Trattamento che consente di conservare meglio o migliorare la qualità dei prodotti vegetali: c. delle olive 3 Nell'industria tessile, operazione a cui si sottopongono alcuni tipi di fibre artificiali 4 estens. Sostanza con cui si concia sec. XV
906     0

Altri termini

Rinunciatario

Agg. 1 Di rinuncia: atto r....
Definizione completa

Patente 1

1 Chiaro, evidente, lampante: una p. ingiustizia 2 bot. Di organo che, sviluppandosi da un altro, forma con esso un...
Definizione completa

Moratoria

1 dir. Sospensione della scadenza di un'obbligazione disposta con provvedimento legislativo, per motivi eccezionali 2 estens. Sospensione: m. nucleare sec...
Definizione completa

Entratura

(spec. pl.) Conoscenze, appoggi che consentono di accedere ad ambienti esclusivi o riservati: avere importanti e. al ministero sec...
Definizione completa

Rabbuffare

1 Scompigliare qlco., anche con specificazione della persona: l'aria mi rabbuffa i capelli 2 fig. Sgridare qlcu.: r. il...
Definizione completa

Basilisco 1

Agg. Che abita, che è originario della Basilicata s.m. (f. -sca) Nel sign. dell'agg. a. 1885...
Definizione completa

Neurologo

Medico specializzato nella cura delle patologie del sistema nervoso a. 1958...
Definizione completa

Equipollente

Burocr. Che ha uguale valore SIN equivalente: diploma di ragioneria o altro titolo e. sec. XIV...
Definizione completa

Consenso

1 Corrispondenza, concordanza di idee, di voleri SIN accordo: c. generale 2 Approvazione che si traduce in un permesso, in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti