Caricamento...

Concia

Definizione della parola Concia

Ultimi cercati: Accanto - Arenarsi - Controversia - Sagrato - Sardismo

Definizione di Concia

Concia

[cón-cia] s.f. ( pl. -ce) [cón-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Lavorazione delle pelli con trattamenti specifici, che le trasformano preservandole dalla putrefazione: c. all'allume 2 Trattamento che consente di conservare meglio o migliorare la qualità dei prodotti vegetali: c. delle olive 3 Nell'industria tessile, operazione a cui si sottopongono alcuni tipi di fibre artificiali 4 estens. Sostanza con cui si concia sec. XV
989     0

Altri termini

Cistectomia

Med. Resezione parziale o totale della vescica urinaria a. 1937...
Definizione completa

Tecnocrate

1 In campo politico, chi esercita un potere in base alle proprie competenze tecniche (a volte con valore limitativo e...
Definizione completa

Abusività

Caratteristica di ciò che è abusivo: a. di una costruzione a. 1987...
Definizione completa

Niellatura

In oreficeria, l'operazione del decorare a niello oggetti d'oro e d'argento e l'effetto che si ottiene con essa a. 1925...
Definizione completa

Non Metallo

Elemento chimico privo delle qualità che caratterizzano i metalli, p.e. l'aspetto lucente, la duttilità, la conduttività elettrica e termica...
Definizione completa

Astice

Crostaceo marino, commestibile, di colore turchino chiazzato di giallo, simile a un grosso gambero sec. XVIII...
Definizione completa

Picchettare

1 Delimitare qlco. con paletti infissi nel terreno: p. un campo 2 Sorvegliare un luogo di lavoro o di studio...
Definizione completa

Parola

1 Nella teoria linguistica moderna, minima unità isolabile all'interno della frase, composta da uno o più fonemi, dotata di un...
Definizione completa

Incomunicabile

Che non può essere trasmesso, espresso ad altri: sentimento, esperienza i. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti