Concia
Definizione della parola Concia
Ultimi cercati: Patera - Abbeverata - Disimpegnato - Raggranellare - Sudiciume
Definizione di Concia
Concia
[cón-cia] s.f. ( pl. -ce) [cón-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Lavorazione delle pelli con trattamenti specifici, che le trasformano preservandole dalla putrefazione: c. all'allume 2 Trattamento che consente di conservare meglio o migliorare la qualità dei prodotti vegetali: c. delle olive 3 Nell'industria tessile, operazione a cui si sottopongono alcuni tipi di fibre artificiali 4 estens. Sostanza con cui si concia sec. XV
Altri termini
Colibrì
Uccello tropicale di piccole o piccolissime dimensioni, provvisto di becco lungo conformato in modo da succhiare il nettare dei fiori...
Definizione completa
Tolemaico
1 Dell'astronomo e matematico Claudio Tolomeo, greco alessandrino del sec. II d.C. sistema t., quello che poneva la Terra...
Definizione completa
Vestito 2
1 Abito maschile o femminile: v. leggero, pesante, estivo, invernale v. intero, completo in cui giacca e pantaloni sono uguali...
Definizione completa
Sfida
1 Invito formale a battersi in un duello o a misurarsi in una qualsiasi competizione 2 fig. Atteggiamento o comportamento...
Definizione completa
Assurdità
1 Assoluta discordanza con la ragione SIN incongruenza: l'a. di un'affermazione 2 estens. Ogni cosa che sia priva di fondamento...
Definizione completa
Taverna
1 Osteria di basso livello SIN bettola 2 Ristorante o altro locale pubblico, arredato in stile rustico sec. XIII...
Definizione completa
Servigio
Atto generoso e disinteressato con cui si opera a favore di persone, gruppi, istituzioni SIN servizio, favore: mi hai reso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6181
giorni online
519204
