Caricamento...

Concia

Definizione della parola Concia

Ultimi cercati: Palettatura - Forzare - Suonato - Subbio - Fortuna

Definizione di Concia

Concia

[cón-cia] s.f. ( pl. -ce) [cón-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 Lavorazione delle pelli con trattamenti specifici, che le trasformano preservandole dalla putrefazione: c. all'allume 2 Trattamento che consente di conservare meglio o migliorare la qualità dei prodotti vegetali: c. delle olive 3 Nell'industria tessile, operazione a cui si sottopongono alcuni tipi di fibre artificiali 4 estens. Sostanza con cui si concia sec. XV
1.064     0

Altri termini

Rigonfio

Molto gonfio: avere una caviglia r....
Definizione completa

Chiocciata

1 Insieme dei pulcini nati in una sola covata 2 fig. Quantità di figli piccoli, nati a breve distanza l'uno...
Definizione completa

Francio

Chim. Elemento chimico radioattivo, dal simbolo Fr a. 1952...
Definizione completa

Fototattismo

Biol. Movimento di un organismo guidato da stimoli luminosi a. 1940...
Definizione completa

Esulcerazione

Formazione di una piaga, di un'ulcera sec. XVII...
Definizione completa

Presenzialista

Agg. Che pecca di presenzialismo: politici p. s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: essere un p. a. 1976...
Definizione completa

Stereofonico

1 Relativo alla stereofonia: registrazione s. 2 Fondato sulla stereofonia SIN stereo impianto s., complesso compatto o modulare di apparecchi...
Definizione completa

Cresta 2

Usato solo nella loc. fare la c. (sulla spesa), rubare sulla spesa fatta per conto di altri, dichiarando di avere...
Definizione completa

Maggiorente

Persona di riguardo per prestigio, autorità, condizione sociale ed economica SIN pezzo grosso: il potere è sempre nelle mani dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6174

giorni online

518616

utenti