Caricamento...

Bordino

Definizione della parola Bordino

Ultimi cercati: Acido - Antinevralgico - Pediluvio - Fica - Propulsore

Definizione di Bordino

Bordino

[bor-dì-no] s.m. [bor-dì-no] s.m.
1 Rifinitura a orlo, a impuntura, a cordoncino di manufatti tessili 2 Nei veicoli ferroviari e tranviari, sagomatura del cerchione della ruota che fa presa sul binario a. 1925
735     0

Altri termini

Fiammata

1 Fuoco alto e di breve durata SIN vampata 2 fig. Manifestazione, improvvisa e intensa, ma di breve durata, di...
Definizione completa

Indesiderato

Non desiderato, non gradito: visita i. a. 1957...
Definizione completa

Dissanguare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare qlcu. di una grande quantità di sangue: la rottura della vena lo ha dissanguato 2...
Definizione completa

Lastrico

1 Pavimentazione costituita da lastre o piccoli blocchi di pietra: rifare il l. di una strada 2 estens. Strada, spec...
Definizione completa

Tinca

Pesce d'acqua dolce, dal corpo piuttosto tozzo di colore verdastro...
Definizione completa

Malignità

1 Caratteristica di chi è maligno SIN cattiveria: la m. della gente...
Definizione completa

Inderogabile

Che non ammette deroghe, eccezione, SIN perentorio, tassativo: data i....
Definizione completa

Psicopatico

Agg. 1 Caratterizzato da psicopatia: personalità p....
Definizione completa

Controfagotto

Mus. Strumento a fiato a doppia ancia, di suono più grave del fagotto a. 1835...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti