Caricamento...

Bordino

Definizione della parola Bordino

Ultimi cercati: Acido - Confortevole - Convincimento - Zigrinare - Ravvisare

Definizione di Bordino

Bordino

[bor-dì-no] s.m. [bor-dì-no] s.m.
1 Rifinitura a orlo, a impuntura, a cordoncino di manufatti tessili 2 Nei veicoli ferroviari e tranviari, sagomatura del cerchione della ruota che fa presa sul binario a. 1925
712     0

Altri termini

Carnagione

Aspetto e colore della pelle del volto SIN incarnato: c. rosea sec. XIV...
Definizione completa

Emofiliaco

Agg. med. 1 Dovuto a emofilia 2 Affetto da emofilia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1932...
Definizione completa

Parodo

1 Nell'antico teatro greco, accesso laterale che immetteva nell'orchestra 2 Nell'antica tragedia greca, canto di entrata del coro oppure la...
Definizione completa

Vis Comica

Efficacia comica, capacità di fare ridere o divertire a. 1844...
Definizione completa

Ambliopia

Med. Menomazione visiva non riconducibile a lesioni organiche sec. XVIII...
Definizione completa

Unicum

1 Il solo esemplare rimasto di un libro, di un'incisione, di un francobollo, di una moneta: questo incunabolo è un...
Definizione completa

Scherano

Uomo violento al servizio di un potente sec. XIII...
Definizione completa

Stivale

1 Tipo di calzatura alta fino al ginocchio e anche oltre, di gomma impermeabile o di cuoio: s. da equitazione...
Definizione completa

Pigia Pigia

Calca, folla, ressa a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti