Definizione di Storicismo
Storicismo
[sto-ri-cì-smo] s.m. [sto-ri-cì-smo] s.m.
1 Corrente filosofica sviluppatasi nell'Ottocento in Germania, che difende l'autonomia delle scienze storiche sia dal determinismo delle scienze naturali sia dalla metafisica: s. materialistico del marxismo 2 Tendenza, in vigore soprattutto nella critica letteraria e artistica, a rapportare ogni manifestazione della cultura umana a un preciso contesto storico a. 1887
Altri termini
Malcerto
1 Privo di certezza, esitante: un futuro m. 2 Poco stabile SIN malfermo: andatura m. a. 1928...
Definizione completa
Occhione
1 Anello metallico che costituisce l'elemento anteriore del dispositivo d'aggancio di un rimorchio, a cui viene agganciato il veicolo trainante...
Definizione completa
Rodere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sbriciolare qlco. di duro staccandone minuti frammenti con i denti SIN rosicchiare: i tarli rodono il...
Definizione completa
Adiacenza
Luogo vicino, limitrofo SIN vicinanze, prossimità: parcheggiare nelle a. dei giardini pubblici sec. XIV...
Definizione completa
Mambo
Danza afrocubana di ritmo veloce che si affermò nel secondo dopoguerra a. 1951...
Definizione completa
Miglioria
Miglioramento apportato spec. a fondi, edifici, installazioni, strade ecc.: con opportune m. la casa sarà abitabile sec. XVIII...
Definizione completa
Colloquiare
1 Dialogare con qlcu. SIN discorrere: c. con il vicino 2 fig. Nel l. giornalistico, cercare un'intesa politica con qlcu...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996