Stanziare
Definizione della parola Stanziare
Ultimi cercati: Apicoltura - Autogamia - Automodellismo - Emistichio - Risolutore
Definizione di Stanziare
Stanziare
Nel l. lett., stabilire, decretare qlco., anche con arg. espresso da frase (introd. da di, che) • stanziarsi • v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Perlopiù di gruppi umani, insediarsi, stabilirsi in un luogo:
								v.tr. [sogg-v-arg] Iscrivere una somma in un bilancio preventivo SIN destinare: s. milioni di euro per la scuola
								
								
							Altri termini
Preconcetto
Agg. Concepito prima della conoscenza e dell'esperienza diretta, sulla base di luoghi comuni e di stereotipi SIN pregiudiziale: convincimento, odio...
								Definizione completa
							Candelotto
Cilindro contenente sostanze esplosive, fumogene o lacrimogene da lanciare a mano o da sparare: c. di dinamite sec. XIV...
								Definizione completa
							Bozza 1
1 Pietra che sporge da un muro SIN bugna 2 estens. Rigonfiamento, bernoccolo  b. frontali, orbitarie, in anatomia, le due...
								Definizione completa
							Fumettistico
1 Relativo ai fumetti 2 spreg. Banale, convenzionale: un film, un romanzo f. a. 1953...
								Definizione completa
							Assale
Organo non rotante degli autoveicoli, che trasmette il carico del telaio alle ruote sec. XVII...
								Definizione completa
							Verdicchio
Vitigno marchigiano e abruzzese che produce un'uva verde-giallastra...
								Definizione completa
							Panismo
Senso di comunione, di compenetrazione gioiosa dell'uomo con la natura, spec. come atteggiamento artistico o letterario: il p. della poesia...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			