Caricamento...

Stanziare

Definizione della parola Stanziare

Ultimi cercati: Estero - Scenario - Piglio 2 - Eufonico - Additivo

Definizione di Stanziare

Stanziare

Nel l. lett., stabilire, decretare qlco., anche con arg. espresso da frase (introd. da di, che) • stanziarsi • v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Perlopiù di gruppi umani, insediarsi, stabilirsi in un luogo:
v.tr. [sogg-v-arg] Iscrivere una somma in un bilancio preventivo SIN destinare: s. milioni di euro per la scuola
845     0

Altri termini

Forcone

Grossa forca a tre rebbi usata solitamente per prendere il letame sec. XIV...
Definizione completa

Bigio

Agg. Di colore grigio opaco: panno b....
Definizione completa

Tempestio

Serie fitta e insistente di qlco.: un t. di pugni a. 1879...
Definizione completa

Scarmigliato

Arruffato, scapigliato sec. XIV...
Definizione completa

Cantata

1 Esecuzione di un brano cantato per divertimento, senza arte: farsi una bella c. 2 mus. Composizione mista di arie...
Definizione completa

Onorario 1

1 Volto, destinato a onorare qlcu.: cittadinanza o. 2 Che detiene una carica solo onorifica, che non comporta obblighi...
Definizione completa

Ringhiare

Detto di cane, emettere un brontolio minaccioso e digrignare i denti ~fig. di persona, parlare con voce irritata, ostile sec...
Definizione completa

Porporino

Del colore della porpora, purpureo sec. XIV...
Definizione completa

Decametro

Misura di lunghezza, simbolo dam, equivalente a 10 m a. 1802...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti