Stanziare
Definizione della parola Stanziare
Ultimi cercati: Liposolubile - Idronimo - Rigare - Scapataggine - Spadone
Definizione di Stanziare
Stanziare
Nel l. lett., stabilire, decretare qlco., anche con arg. espresso da frase (introd. da di, che) • stanziarsi • v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Perlopiù di gruppi umani, insediarsi, stabilirsi in un luogo:
v.tr. [sogg-v-arg] Iscrivere una somma in un bilancio preventivo SIN destinare: s. milioni di euro per la scuola
Altri termini
Carne
1 Parte non ossea del corpo umano e animale, costituita da tessuto muscolare, adiposo, cutaneo: un taglio nella c. mettere...
Definizione completa
Martinicca
Nei veicoli trainati dagli animali, freno a ceppi che si aziona manualmente mediante particolari meccanismi a. 1863...
Definizione completa
Emergenza
1 Circostanza, difficoltà imprevista 2 Situazione critica, di grave pericolo: stato di e. 3 non com. Ciò che emerge, sporge...
Definizione completa
Collassare
V.tr. [sogg-v-arg] med. Provocare un collasso v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 med. Subire un collasso 2 fig. Subire...
Definizione completa
Operaio
1 Chi presta un'attività lavorativa manuale alle dipendenze di qlcu.: o. specializzato 2 estens. Lavoratore in genere In funzione...
Definizione completa
Avvoltoio
1 Uccello rapace diurno con ampia apertura alare, collo implume, becco rostrato...
Definizione completa
Picchiatello
Agg. Imprevedibile, pazzerello, sconclusionato s.m. (f. -la) Nel sign. dell'agg. a. 1937...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
