Caricamento...

Plaga

Definizione della parola Plaga

Ultimi cercati: Bum - Satirione - Sonnambulismo - Tridentino - Sartiame

Definizione di Plaga

Plaga

[plà-ga] s.f. ( pl. -ghe) [plà-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 lett. Regione, territorio 2 geol. Porzione di roccia con cristalli grandi e di specie diverse sec. XIV
501     0

Altri termini

Disappunto

Delusione unita a stizza che si prova quando non giunge a buon fine qlco. di cui si dava per scontato...
Definizione completa

Veglione

Festa da ballo che si svolge in locali pubblici e che si protrae fino a notte inoltrata o anche fino...
Definizione completa

Benportante

Di persona anziana dall'aspetto ancora vigoroso e piacente SIN giovanile, arzillo sec. XVII...
Definizione completa

Vibro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e tecnico, col significato di “vibrazione” (vibromassaggio)...
Definizione completa

Deprimente

1 Che ha un effetto debilitante, che induce fiacchezza, prostrazione SIN spossante: un caldo torrido e d. 2 Che induce...
Definizione completa

Canister

Tanica di plastica per il trasporto di liquidi a. 1955...
Definizione completa

Fregata 3

Uccello marino tropicale con ali lunghe e zampe palmate, ottimo volatore a. 1875...
Definizione completa

Magico

1 Della magia, dei maghi, delle maghe: formula m. 2 fig. Che ha effetti prodigiosi, straordinari: la m. potenza del...
Definizione completa

-ptero

Vedi -ttero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti