Caricamento...

Tridentino

Definizione della parola Tridentino

Ultimi cercati: Compartimentazione - Sansevieria - Sinistra - Satirione - Sonnambulismo

Definizione di Tridentino

Tridentino

[tri-den-tì-no] agg. [tri-den-tì-no] agg.
Di Trento, usato solo in locc. storiche e geografiche o nel l. lett.: Concilio t. sec. XVI
720     0

Altri termini

Signoreggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dominare un certo territorio: Venezia signoreggiò il Mediterraneo 2 Dominare dall'alto un certo luogo: la montagna...
Definizione completa

Panetto

Porzione di una sostanza compatta, spec. alimentare, in forma tondeggiante: p. di burro sec. XIV...
Definizione completa

Antisportivo

Contrario ai principi di correttezza dello sport: comportamento a. a. 1961...
Definizione completa

Viuzza

Stradina molto stretta e tortuosa sec. XVI...
Definizione completa

Continuità

Mancanza di interruzioni nello spazio, nel tempo o nell'attività svolta: c. di un governo sec. XIV...
Definizione completa

Egemonico

Che ha carattere di egemonia: potere e....
Definizione completa

Moralizzare

Conformare qlcu. o qlco. ai principi della moralità: m. la vita pubblica sec. XV...
Definizione completa

Grintoso

Che ha grinta SIN aggressivo, deciso: un calciatore g. sec. XVI...
Definizione completa

Luddista

1 Seguace del luddismo 2 estens. Chi si schiera contro l'utilizzo di macchinari al posto di mano d'opera Anche in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti