Riservare
Definizione della parola Riservare
Ultimi cercati: Frizione - Platea - Sequestrato - Scabrosità - Giunca
Definizione di Riservare
Riservare
Ha riservato per sé gli incarichi più importanti • [sogg-v-arg] Prenotare qlco.: r. i posti a teatro • riservarsi • v.rifl. [sogg-v-arg] Tenere qlco. solo per sé: r. un diritto
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere da parte, tenere in serbo qlco. per qlcu. o per una certa occasione: r. i risparmi per i momenti difficili 2 Tenere qlco. solo per sé o destinarlo solo a determinate persone: r. un trattamento di favore agli amici
Altri termini
Alterabilità
1 Proprietà di ciò che si può alterare 2 fig. Tendenza a perdere il controllo di se stessi SIN eccitabilità...
Definizione completa
Trascinatore
Agg. 1 Che trascina 2 fig. Che attrae in modo irresistibile, affascina, esalta: simpatia t. s.m. (anche al f...
Definizione completa
Socializzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 econ. Rendere sociali o statali i mezzi di produzione o ciò che è privato: s. le...
Definizione completa
Frenatore
Operaio delle ferrovie addetto al controllo e alla manutenzione dei freni sec. XVII...
Definizione completa
Balia 1
1 Donna che dietro compenso allatta neonati non suoi SIN nutrice dare, mandare a b., affidare un neonato a una...
Definizione completa
Gastroscopio
Med. Strumento che consente l'ispezione delle pareti dello stomaco ed eventualmente il prelievo di una particella di mucosa a. 1970...
Definizione completa
Occhialuto
Agg. fam. Che porta abitualmente gli occhiali s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1928...
Definizione completa
Emulsionante
Agg. chim. Che favorisce il formarsi e il mantenersi di un'emulsione s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1956...
Definizione completa
Mole 1
1 Volume molto notevole, massa considerata nelle sue dimensioni, in genere ragguardevoli, e nella sua compattezza: la m. del monte...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
