Caricamento...

Lecchino

Definizione della parola Lecchino

Ultimi cercati: Omoritmia - Bivalente - Curculione - Eticità - Radiopacità

Definizione di Lecchino

Lecchino

[lec-chì-no] s.m. ( f. -na) [lec-chì-no] s.m. ( f. -na)
spreg. Adulatore, leccapiedi a. 1913
758     0

Altri termini

Bebop

1 mus. Forma di jazz elaborata negli USA negli anni Quaranta, caratterizzata da dissonanze ritmiche e grande libertà degli strumenti...
Definizione completa

Distesa

1 Superficie di vasta estensione: d. del mare 2 Grande quantità di cose disposte l'una accanto all'altra SIN fila: una...
Definizione completa

Repulsione

1 Avversione fisica o morale per qlcu. o per qlco. SIN ripugnanza 2 fis. Allontanamento reciproco che si verifica tra...
Definizione completa

Protiro

1 archeol. Nella casa romana, passaggio che collegava l'ingresso all'atrio 2 arch. Nelle chiese antiche, piccolo atrio antistante la porta...
Definizione completa

Gommoresina

Sostanza prodotta da diverse piante, costituita da gomme e resine (p.e. la gommalacca, l'incenso e la mirra) sec. XVIII...
Definizione completa

Champenois

Relativo al metodo di vinificazione con cui si ottiene lo champagne a. 1931...
Definizione completa

Defiscalizzazione

Soppressione o revoca di un'imposta da un reddito a. 1983...
Definizione completa

Trenetta

Tipo di pasta alimentare lunga, sottile e schiacciata a. 1942...
Definizione completa

Genetista

Studioso di genetica a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti