Crepare
Definizione della parola Crepare
Ultimi cercati: Antiporta - Olefina - Termoelettrico - Yucca - Distanziometrico
Definizione di Crepare
Crepare
[cre-pà-re]  v. (crèpo ecc.) [cre-pà-re]  v. (crèpo ecc.)
								v.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Riempirsi di crepe, incrinarsi, screpolarsi: la vernice sta crepando 2 pop. Morire  crepi l'avarizia!, si dice quando si fa un acquisto molto costoso | crepi l'astrologo!, si dice quando qlcu. fa previsioni catastrofiche | crepi il lupo!, risposta all'augurio in bocca al lupo [sogg-v-prep.arg] fig. Con valore iperb., non poterne più di qlco. SIN scoppiare, morire: c. dal caldo creparsi v.rifl. [sogg-v] Detto di una superficie, spaccarsi in tante piccole crepe sec. XIII
								
								
							Altri termini
Ortensia
Pianta ornamentale arbustiva originaria del Giappone, con grandi infiorescenze prive di profumo, di colore rosa, azzurro o bianco a. 1813...
								Definizione completa
							Prefica
1 Nell'antica Roma, donna che, dietro richiesta, piangeva un defunto e ne cantava l'elogio 2 estens. In senso scherz., persona...
								Definizione completa
							Abbronzato
Di colore bronzeo, spec. riferito alla pelle scurita per l'esposizione al sole: una persona a. sec. XVI...
								Definizione completa
							Ricettività
1 Capacità di imparare, facilità d'apprendimento: l'alunno dimostra una buona r. 2 med. Attitudine di un individuo a contrarre un'infezione...
								Definizione completa
							Battistero
1 Edificio destinato al rito battesimale, perlopiù annesso a una cattedrale 2 Fonte battesimale sec. XVII...
								Definizione completa
							Pubblicazione
1 Atto con cui si porta qlco. a conoscenza di tutti, spec. attraverso la stampa o l'affissione pubblica: p. di...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			