Caricamento...

Dattero

Definizione della parola Dattero

Ultimi cercati: Appallottolare - Paghetta - Esercitare - Antiterrorismo - Asessuale

Definizione di Dattero

Dattero

[dàt-te-ro] s.m. [dàt-te-ro] s.m.
1 bot. Frutto commestibile della palma, di forma allungata con polpa fibrosa, zuccherina e con un unico seme corneo 2 zool. d. di mare, denominazione di vari molluschi marini bivalvi, commestibili sec. XIV
770     0

Altri termini

Epicureismo

1 filos. Scuola filosofica fondata da Epicuro (341-270 a.C.) avente come ideale di vita l'equilibrio interiore, il godimento...
Definizione completa

Negriero

Agg. Che riguarda il traffico degli schiavi e, soprattutto, la tratta dei negri dal continente africano a quello americano: traffico...
Definizione completa

Cotoniero

Del cotone: mercato c. a. 1901...
Definizione completa

Spigolatore

1 Chi raccoglie le spighe rimaste nei campi di grano appena mietuti: il lavoro delle s. 2 fig. Chi si...
Definizione completa

Deliberare

V.tr. [sogg-v-arg] Risolvere qlco....
Definizione completa

Incanalamento

1 Incanalatura 2 estens. Guida, concentrazione di qlco. verso un luogo: i. del traffico automobilistico sec. XVIII...
Definizione completa

Regia

1 Direzione dell'allestimento di una rappresentazione teatrale, cinematografica, radiofonica, televisiva ecc....
Definizione completa

Acredine

1 Asprezza, acidità 2 fig. Astio, livore: l'a. di una critica sec. XV...
Definizione completa

Curiato

Delle curie dell'antica Roma comizi c., assemblea dei cittadini suddivisi per curie sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti