Caricamento...

Epicardio

Definizione della parola Epicardio

Ultimi cercati: Balloon - Prolattina - Malaparata - Giovinetto - Marruca

Definizione di Epicardio

Epicardio

[e-pi-càr-dio] s.m. ( pl. -di) [e-pi-càr-dio] s.m. ( pl. -di)
anat. Membrana che riveste la superficie esterna del cuore a. 1892
591     0

Altri termini

Sinistrato

Agg. 1 Colpito da calamità, rimasto vittima di una sciagura: evacuazione dei paesi s. 2 Che ha subito un incidente:...
Definizione completa

Interino

Agg. Che regge temporaneamente un incarico, spec. sanitario, in attesa del titolare s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Lagno

Lamento provocato da sofferenza sec. XIII...
Definizione completa

Multilaterale

Che comprende più lati o, nel l. economico-politico, interessa diverse parti, vari gruppi, più stati: un accordo m. tra vari...
Definizione completa

Esemplarità

Grande significatività di qlco.: e. di vita, di una condanna sec. XIV...
Definizione completa

Minatore

Operaio che presta la sua opera in miniere sec. XVII...
Definizione completa

Intrupparsi

[sogg-v] Unirsi in truppa...
Definizione completa

Monostrofico

Metr. Costituito da un'unica strofa a. 1834...
Definizione completa

Paillette

Lustrino, paglietta, pagliuzza a. 1900...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti