Caricamento...

Epicardio

Definizione della parola Epicardio

Ultimi cercati: Gallico 2 - Igneo - Pneumococco - Citerea - Conflittualità

Definizione di Epicardio

Epicardio

[e-pi-càr-dio] s.m. ( pl. -di) [e-pi-càr-dio] s.m. ( pl. -di)
anat. Membrana che riveste la superficie esterna del cuore a. 1892
567     0

Altri termini

Disciolto

1 Che non è più legato...
Definizione completa

Polisenso

Agg. Che ha o può assumere più significati...
Definizione completa

Tempesta

1 Perturbazione atmosferica di particolare violenza, con forte vento e pioggia...
Definizione completa

Reversibilità

Caratteristica di ciò che è reversibile: pensione di r. sec. XVIII...
Definizione completa

Radio 1

Anat. Osso lungo che forma lo scheletro dell'avambraccio insieme all'ulna sec. XVI...
Definizione completa

Misto

Agg. 1 Mescolato con uno o più altri elementi SIN frammisto: acqua m. a neve 2 Che si compone di...
Definizione completa

Tumidezza

1 Gonfiore 2 fig. Ampollosità: la t. della prosa barocca sec. XVII...
Definizione completa

Levigare

1 Lisciare una superficie: l. il granito 2 fig. Perfezionare qlco., togliere ogni difetto: l. lo stile di un romanzo...
Definizione completa

Evoluzionismo

1 filos. Complesso delle teorie secondo cui la formazione dell'universo consisterebbe in un passaggio della materia da stati di maggiore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti