Caricamento...

Fagocita

Definizione della parola Fagocita

Ultimi cercati: Desiderativo - Ombretto - Telegiornale - Leggere - Vindice

Definizione di Fagocita

Fagocita

[fa-go-cì-ta] o fagocito s.m. ( pl. -ti) [fa-go-cì-ta] o fagocito s.m. ( pl. -ti)
biol. Cellula che è in grado di inglobare particelle alimentari introducendole nel proprio citoplasma a. 1908
956     0

Altri termini

Regale 2

Mus. Organo portatile in uso nei secc. XV e XVI sec. XVIII...
Definizione completa

Mimare

Rappresentare una scena o imitare qlcu., con gesti e atteggiamenti del volto: m. un combattimento sec. XVI...
Definizione completa

Inflativo

Econ. Relativo all'inflazione SIN inflazionistico a. 1974...
Definizione completa

Con-

Prefisso nominale e verbale di composti in cui ha il valore di “compagnia, unione” (condirettore)...
Definizione completa

Trichina

Zool. Piccolo verme parassita dell'intestino dei mammiferi e dell'uomo a. 1861...
Definizione completa

Door-to-door

Della vendita porta a porta a. 1980...
Definizione completa

Spersonalizzazione

1 Perdita o privazione delle qualità e delle caratteristiche distintive di una persona: processo di s. 2 Eliminazione o rinuncia...
Definizione completa

Rogatario

Dir. Chi su richiesta del rogante stende un atto notarile e lo autentica a. 1959...
Definizione completa

Vermut

Vino liquoroso bianco o rosso ad alta gradazione alcolica, generalmente usato come aperitivo e come base per cocktail sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti