Caricamento...

Ristagno

Definizione della parola Ristagno

Ultimi cercati: Totalitario - Irreparabile - Scaccomatto - Osmio - Sgobbare

Definizione di Ristagno

Ristagno

[ri-stà-gno] s.m. [ri-stà-gno] s.m.
1 Arresto dello scorrimento di acque o di altri liquidi: r. dell'acqua in un bacino 2 fig. Fase di arresto nello sviluppo, spec. economico o culturale SIN stasi sec. XVII
719     0

Altri termini

Imbottare

Mettere qlco. nelle botti: i. il vino sec. XIV...
Definizione completa

Marangone

1 zool. Cormorano 2 Smergo sec. XIV...
Definizione completa

Civet

Salsa di vino, verdure, aromi, spezie, filtrata e cotta insieme alla selvaggina a. 1892...
Definizione completa

Scoutismo

Movimento giovanile internazionale che intende formare il carattere del giovane attraverso esperienze di vita di gruppo a stretto contatto con...
Definizione completa

Calmierare

Fissare il prezzo massimo delle merci al minuto...
Definizione completa

Arci-

Primo elemento di composti di tradizione popolare con lo stesso valore di archi- (arciprete, arcivescovo)...
Definizione completa

Atro

1 Tenebroso, oscuro...
Definizione completa

Mattanza

1 region. Ultimo momento della pesca ai tonni, durante il quale questi vengono arpionati 2 estens. Omicidio, massacro, sterminio a...
Definizione completa

Lumiera

Gabbia in ferro battuto o bronzo lavorato, infissa sulla facciata degli edifici per sostenere fiaccole o fanali sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti