Caricamento...

Ristagno

Definizione della parola Ristagno

Ultimi cercati: Scodella - Ultramondano - Mesoterapia - Qualsivoglia - Sentito

Definizione di Ristagno

Ristagno

[ri-stà-gno] s.m. [ri-stà-gno] s.m.
1 Arresto dello scorrimento di acque o di altri liquidi: r. dell'acqua in un bacino 2 fig. Fase di arresto nello sviluppo, spec. economico o culturale SIN stasi sec. XVII
774     0

Altri termini

Cernita

Selezione secondo criteri prefissati SIN scelta: c. delle olive sec. XVII...
Definizione completa

Sciuscià

Ragazzo che durante il secondo dopoguerra viveva di espedienti o lavoretti per i soldati occupanti a. 1945...
Definizione completa

Ora 1

1 Ventiquattresima parte del giorno, corrispondente a un periodo di tempo di sessanta minuti: o. del giorno...
Definizione completa

Caseus

Med. Sostanza di aspetto simile al latte cagliato, che si produce per degenerazione necrotica dei tessuti a. 1990...
Definizione completa

Messe

1 lett. Mietitura...
Definizione completa

Stagno 1

Elemento chimico e metallo dal simbolo Sn, malleabile, di colore bianco-argento, usato soprattutto per la preparazione di leghe (bronzi, peltri...
Definizione completa

Streamer

Inform. Dispositivo di memorizzazione su nastri magnetici, usato soprattutto per il backup a. 1992...
Definizione completa

Cri Cri

Onom. Voce che imita il verso del grillo o di altri insetti s.m. inv. Il verso stesso: nei prati...
Definizione completa

Agone 1

1 Nella Grecia antica, luogo di adunanza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti