Cornice
Definizione della parola Cornice
Ultimi cercati: Avvezzo - Sincrono - Inossidabile - Intransitivo - Protervo
Definizione di Cornice
Cornice
Fig. insieme di elementi ambientali che fanno da contorno a un avvenimento, a un'azione ecc.: la cerimonia si svolge in una c. d'austerità 3 arch. Sovrastruttura orizzontale e in aggetto, che conclud
1 Telaio che racchiude quadri, specchi ecc.: c. di legno mettere in c., incorniciare (un quadro, una fotografia ecc.) 2 estens. Elemento che circonda, racchiude qlco. con un effetto esteticamente gradevole: i capelli fanno c. al viso
Altri termini
Masticatoio
Catenina d'acciaio che fa parte dei finimenti dei cavalli e che in bocca sostituisce il morso per favorirne la salivazione...
Definizione completa
Drammatico
1 Relativo al dramma inteso come qualsivoglia azione scenica: poesia d. genere d., che raggruppa le opere teatrali | compagnia...
Definizione completa
Analcolico
Agg. Che non ha alcol: bibita a. s.m. Bevanda senza alcol: bere un a. a. 1942...
Definizione completa
Giulebbe
1 Bevanda dolcissima a base di acqua, zucchero e frutta bollita fig. andarsene in g., mettere in g., rallegrarsi o...
Definizione completa
Rigelo
Fenomeno per cui il ghiaccio, dopo essersi fuso a causa di un aumento di pressione, torna allo stato solido quando...
Definizione completa
Giù
1 In basso, verso il basso, più sotto (contr. di su): gettare, portare g....
Definizione completa
Segnale
1 Indicazione ottica o acustica convenzionale, per comunicare un'informazione, una disposizione, un ordine: fare segnali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6091
giorni online
511644