Caricamento...

Mandola

Definizione della parola Mandola

Ultimi cercati: Congenito - Corindone - Elio- - Riutilizzo - Triste

Definizione di Mandola

Mandola

[man-dò-la] s.f. [man-dò-la] s.f.
Strumento musicale a corde della famiglia dei liuti, costituito da una cassa armonica ovoidale e un breve manico sec. XVII
745     0

Altri termini

Letizia

Stato di intensa e serena gioia interiore: provare una grande l. sec. XIII...
Definizione completa

Selvatico

Agg. 1 Riferito a pianta, che cresce spontaneamente: fiori, frutti s....
Definizione completa

Illeso

1 Che non ha subito lesioni, traumi fisici SIN incolume: uscire i. da un incidente 2 estens. Di cosa, integro...
Definizione completa

Batista

Tela di lino molto fine usata per biancheria elegante o guarnizioni di abiti: fazzoletti, camicie di b. Anche in funzione...
Definizione completa

Emettitore

Elettr. Catodo...
Definizione completa

Picchiata

Discesa di un aeroplano in velocità e con forte inclinazione: scendere in p. a. 1914...
Definizione completa

Recuperabile

Che si può recuperare: un credito r....
Definizione completa

Femminista

Agg. 1 Proprio del femminismo: ideologia f. 2 Che è seguace del femminismo s.f. Fautrice, sostenitrice del femminismo a...
Definizione completa

Brachilogico

Conciso, ellittico: espressione b. a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti