Caricamento...

Mandola

Definizione della parola Mandola

Ultimi cercati: Lambrusco - Sciatteria - Riconversione - Trappista - Padre

Definizione di Mandola

Mandola

[man-dò-la] s.f. [man-dò-la] s.f.
Strumento musicale a corde della famiglia dei liuti, costituito da una cassa armonica ovoidale e un breve manico sec. XVII
719     0

Altri termini

Termosifone

1 Sistema di riscaldamento di ambienti, consistente in un impianto formato da una caldaia e da una rete di tubazioni...
Definizione completa

Canapaio

1 (f. -paia) Chi coltiva o lavora la canapa 2 Canapaia sec. XIV...
Definizione completa

Testatore

Dir. Chi fa o ha fatto testamento sec. XIII...
Definizione completa

Radioattività

Fis. Emissione di radiazioni da parte dei nuclei atomici...
Definizione completa

Amebiasi

Med. Malattia infettiva provocata dalla presenza dell'ameba nell'intestino a. 1929...
Definizione completa

Trattenuta

1 Somma detratta dallo stipendio del lavoratore e direttamente corrisposta dal datore di lavoro all'erario, come imposta SIN ritenuta 2...
Definizione completa

Civismo

Osservanza delle norme del vivere civile, dettata dal rispetto per i diritti altrui e dalla consapevolezza dei propri doveri: comportarsi...
Definizione completa

Testata

1 Estremità anteriore o superiore di un oggetto o di una struttura: t. del letto...
Definizione completa

Donchisciottismo

Tendenza a battersi con coraggio ed entusiasmo per idee e ideali che non vengono valutati realisticamente e criticamente a. 1814...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti