Caricamento...

Cartella

Definizione della parola Cartella

Ultimi cercati: Archiviare - Evaporimetro - Pretendente - Globalità - Guardinfante

Definizione di Cartella

Cartella

[car-tèl-la] s.f. [car-tèl-la] s.f.
1 Foglio, scheda, in parte o totalmente prestampati c. clinica, quella conservata da un medico o da un ospedale, in cui sono contenuti i dati relativi a un paziente | c. esattoriale, avviso inviato ai contribuenti per notificare loro i tributi e i relativi importi dovuti | c. della tombola, cartoncino con stampati quindici numeri della tombola che il giocatore ricopre via via che vengono estratti 2 Foglio dattiloscritto o a stampa su una sola facciata: un articolo di quattro c. 3 fin. Titolo obbligazionario: c. fondiaria, di rendita 4 Custodia a forma di copertina per fogli, disegni, documenti 5 inform. Ogni contenitore di file di programmi o di dati, spesso rappresentato sullo schermo da un'icona a forma di cartella d'archivio c. di sistema, quella in cui sono contenuti i programmi e i documenti del sistema operativo 6 Borsa per carte, libri, documenti, in pelle o altro materiale, in gen. rettangolare, rigida, con breve manico 7 arch. Cartiglio, cartocciodim. cartellina, cartelletta sec. XVI
686     0

Altri termini

Espungere

1 filol. Eliminare da un testo frasi, parole o grafie considerate spurie 2 estens. Cancellare parole o frasi da uno...
Definizione completa

Pragmatismo

1 filos. Corrente filosofica sviluppatasi negli Stati Uniti tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, secondo la quale...
Definizione completa

Sudario

1 Nell'antica Roma, panno che serviva per asciugare il sudore 2 Panno con il quale, presso alcuni popoli antichi, si...
Definizione completa

Sciorinamento

1 Esposizione all'aria del bucato per farlo asciugare 2 fig. Ostentazione sec. XVI...
Definizione completa

Ciano-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica il colore azzurro (cianografia)...
Definizione completa

Ortaggio

Nome generico di ogni pianta erbacea commestibile coltivata negli orti SIN verdura sec. XVI...
Definizione completa

Stronzio

Chim. Metallo alcalino-terroso, dal simbolo Sr, di colore bianco argenteo, usato come sostanza colorante, soprattutto in pirotecnica, e nella lavorazione...
Definizione completa

Tavolaccio

Rudimentale giaciglio su cui dormivano i prigionieri nelle carceri o i soldati di guardia sec. XVII...
Definizione completa

Guercio

Agg. Affetto da strabismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti