Caricamento...

Curaro

Definizione della parola Curaro

Ultimi cercati: Coreico - Incaricato - Grattugiare - Marionetta - Epifonema

Definizione di Curaro

Curaro

[cu-rà-ro] s.m. [cu-rà-ro] s.m.
Sostanza velenosa, estratta dalla corteccia di alcune piante della foresta tropicale americana, che provoca la morte per asfissia a. 1836
476     0

Altri termini

Tardona

Pop. Donna di età già avanzata che si atteggia e veste da giovane a. 1942...
Definizione completa

Becchino

1 Chi di mestiere seppellisce i morti SIN necroforo 2 Denominazione comune di vari insetti dei coleotteri sec. XIV...
Definizione completa

Monolocale

Abitazione formata da un locale più servizi SIN monocamera a. 1978...
Definizione completa

Emulazione

1 Bisogno, desiderio di uguagliare o superare qlcu. 2 inform. Esecuzione, tramite un apposito software, di programmi previsti per un...
Definizione completa

Improduttivo

1 Che non produce frutti, sterile: terreno i. 2 Che non dà un profitto SIN infruttifero: impiego i. dei capitali...
Definizione completa

Sprangata

Colpo inferto con una spranga a. 1983...
Definizione completa

Insaporire

V.tr. [sogg-v-arg] Arricchire qlco. di sapore...
Definizione completa

Cordiglio

Cintura costituita da un cordone con nodi, usata da alcuni ordini di frati e suore sec. XIV...
Definizione completa

Contraccolpo

1 Colpo di ritorno di un corpo al momento di un urto: subire un c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti