Unisono
Definizione della parola Unisono
Ultimi cercati: Dimenamento - Farfallina - Curaro - Rancidume - Reversale
Definizione di Unisono
Unisono
Anche di strumenti che eseguono la stessa musica a uguale altezza: due pianoforti u. • s.m. Nel l. musicale, l'esecuzione strumentale o vocale di più suoni simultanei della stessa altezza, perlopiù n
agg. mus. Riferito a suoni simultanei che hanno uguale altezza, anche se di timbro diverso: voci u.
Altri termini
Microeconomia
Parte dell'analisi economica che studia il comportamento dei soggetti economici individuali (singole famiglie, aziende ecc.) a. 1961...
Definizione completa
Filo- 2
Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “discendenza” (filogenesi)...
Definizione completa
Gettone
1 Dischetto metallico o di plastica utilizzato per il funzionamento di macchine automatiche: lavatrice, telefono a g....
Definizione completa
Mambo
Danza afrocubana di ritmo veloce che si affermò nel secondo dopoguerra a. 1951...
Definizione completa
Esortare
Cercare di persuadere qlcu. a fare qlco. SIN incitare: e. i giovani all'impegno...
Definizione completa
Alito
1 Respiro, fiato: a. pesante 2 estens. Soffio leggero SIN refolo: a. di vento sec. XIII...
Definizione completa
Colpevolizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Fare in modo che una persona si senta in colpa anche senza una ragione: lui mi colpevolizza...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
