Caricamento...

Ortensia

Definizione della parola Ortensia

Ultimi cercati: Benefattore - Drappeggio - Identificazione - Igiene - Nobiliare

Definizione di Ortensia

Ortensia

[or-tèn-sia] s.f. [or-tèn-sia] s.f.
Pianta ornamentale arbustiva originaria del Giappone, con grandi infiorescenze prive di profumo, di colore rosa, azzurro o bianco a. 1813
457     0

Altri termini

Gravato

Schiacciato, premuto da un peso, perlopiù in senso fig.: essere g. da un debito sec. XIII...
Definizione completa

Insistente

1 Che continua in un'azione anche a costo di arrecare fastidio SIN assillante: non essere insistente!...
Definizione completa

Disorganizzato

Privo di coordinamento e di opportuna rispondenza tra gli elementi componenti un tutto, con conseguente perdita di funzionalità: lavoro d...
Definizione completa

Tastierista

1 Chi lavora alla tastiera di una macchina 2 Chi suona le tastiere in un complesso di musica moderna a...
Definizione completa

Cartolare

Dir. Relativo a un diritto intrinsecamente legato a un documento e che non può essere fatto valere senza la presentazione...
Definizione completa

Proseguimento

Prosecuzione, continuazione: p. delle ricerche, degli studi sec. XVII...
Definizione completa

Sfigurare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere deforme qlcu. o alterarne i lineamenti, soprattutto del viso...
Definizione completa

Intossicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvelenare qlcu. con sostanze tossiche: la fuga di gas intossicò l'intera famiglia 2 fig. Corrompere moralmente...
Definizione completa

Sfigurato

Deformato, deturpato nell'aspetto: volto s. dalla malattia, dall'ira sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti