Caricamento...

Laicato

Definizione della parola Laicato

Ultimi cercati: Sellare - Anzitempo - Colorazione - Socializzazione - Azienda

Definizione di Laicato

Laicato

[lai-cà-to] s.m. [lai-cà-to] s.m.
1 Condizione di chi è laico 2 Complesso dei fedeli non appartenenti al clero: le associazioni del l. cattolico a. 1869
760     0

Altri termini

Mestruo

Agg. lett. Che si verifica con cadenza mensile s.m. Mestruazione sec. XIV...
Definizione completa

Apocalittico

Agg. 1 Proprio dell'apocalisse come fine del mondo 2 fig. Catastrofico, sconvolgente, spaventoso: situazione a. s.m. (f. -ca) Persona...
Definizione completa

Contrappasso 2

Nelle danze antiche, passo alternato sec. XV...
Definizione completa

Pataracchio

Vedi pateracchio...
Definizione completa

Profondità

1 Distanza tra la sommità e il fondo di un corpo cavo: p. di un contenitore, di una buca...
Definizione completa

Patologo

Medico specializzato in patologia anatomo-p., medico specializzato nel diagnosticare la patologia a partire dall'analisi dei reperti anatomici a. 1816...
Definizione completa

Gregge

1 Branco di pecore o di capre custodito da uno o più pastori: pascolare il g. 2 fig. Gran numero...
Definizione completa

Bailey

Agg. ponte b., ponte di rapida montatura, usato per riaprire vie di comunicazione interrotte s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Nontiscordardimé

Pianta erbacea annua o biennale, dotata di fusto sottile, piccole foglie a spatola e fiorellini di colore azzurro pallido a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti