Caricamento...

Laicato

Definizione della parola Laicato

Ultimi cercati: Cartografia - Conduttore - Terroso - Motosilurante - Naturista

Definizione di Laicato

Laicato

[lai-cà-to] s.m. [lai-cà-to] s.m.
1 Condizione di chi è laico 2 Complesso dei fedeli non appartenenti al clero: le associazioni del l. cattolico a. 1869
852     0

Altri termini

Gesto

1 Movimento delle mani o del capo con cui si accompagna il discorso o per mezzo del quale si esprime...
Definizione completa

Scongelare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare a temperatura normale quanto era stato precedentemente sottoposto a congelamento o surgelamento: s. il pesce...
Definizione completa

Arcidiavolo

1 Capo dei diavoli 2 pop. Bagolaro sec. XIV...
Definizione completa

Innevato

Coperto di neve a. 1869...
Definizione completa

Condotta

1 Modo di essere, di vivere SIN comportamento: linea di c. c. scolastica, comportamento dell'alunno in classe, soggetto a valutazione...
Definizione completa

Pack

Geogr. Insieme di grandi lastre di ghiaccio staccatesi dalla banchisa polare e galleggianti sul mare a. 1887...
Definizione completa

Isolamento

1 Condizione di chi vive appartato dagli altri per libera scelta o per costrizione SIN solitudine, emarginazione, segregazione reparto di...
Definizione completa

Brontolamento

Brontolio, borbottio sec. XVI...
Definizione completa

Rosato

Agg. 1 Di colore rosa o tendente al rosa: nuvole r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti