Caricamento...

Insigne

Definizione della parola Insigne

Ultimi cercati: Circoncidere - Dannoso - Digestivo - Evidenziare - Frassineto

Definizione di Insigne

Insigne

Città i. per i suoi tesori d'arte • sec. XV
Che si distingue per qualità, meriti eccezionali o per particolari pregi: i. poeta
503     0

Altri termini

Anormale

Agg. 1 Fuori dalla norma SIN anomalo: comportamento a. 2 psich. Che presenta turbe, deficienze psichiche: bambino a. s.m...
Definizione completa

Intonazione

1 mus. Corrispondenza di altezza tra un suono emesso (dalla persona che canta o da uno strumento) e quanto prescritto...
Definizione completa

-cita

Vedi -cito...
Definizione completa

Disinganno

Constatazione che qlcu. o qlco. non è come si credeva o si sperava SIN disillusione sec. XVII...
Definizione completa

Opinione

1 Idea, giudizio individuale, punto di vista soggettivo SIN parere, convinzione: o. giusta...
Definizione completa

-plegia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “paralisi” (emiplegia)...
Definizione completa

Trionfalistico

Caratterizzato da trionfalismo: atteggiamento t. a. 1970...
Definizione completa

Incrocio

1 Punto d'intersezione di due elementi...
Definizione completa

Constare

1 Essere costituito, consistere di qlco.: l'uomo consta di anima e corpo 2 Con frase soggettiva al posto del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti