Caricamento...

Polinomio

Definizione della parola Polinomio

Ultimi cercati: Occhiolino - Somma - Sciacallaggio - Scintoismo - Disarmonico

Definizione di Polinomio

Polinomio

[po-li-nò-mio] s.m. ( pl. -mi) [po-li-nò-mio] s.m. ( pl. -mi)
mat. Somma algebrica di due o più monomi, detti termini del p. sec. XVIII
742     0

Altri termini

Intorpidito

1 Temporaneamente privo di sensibilità e di mobilità: avere un braccio i. 2 fig. Temporaneamente privo della normale vivacità, reattività:...
Definizione completa

Vestire 2

Vestiario: spendere molto nel v....
Definizione completa

Pezzullo

Nel gergo giornalistico, breve articolo di argomento poco importante, frivolo a. 1942...
Definizione completa

Nasale

Agg. 1 Del naso, partic. in senso anat.: setto n. 2 ling. Di suono che si pronuncia abbassando il...
Definizione completa

Calicetto

Bot. Rivestimento del calice del fiore a. 1820...
Definizione completa

Compresso

1 Sottoposto a pressione aria c., a pressione superiore a quella atmosferica 2 fig. Represso, frenato: sentimento c. sec. XIV...
Definizione completa

Ottavo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 8 (scritto 8° in cifre...
Definizione completa

Maciullare

V.tr. [sogg-v-arg] Trattare la canapa o altra pianta tessile con la maciullatrice maciullarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Stritolarsi una parte...
Definizione completa

Deputazione

Collegio di persone aventi un determinato mandato SIN delegazione, rappresentanza, missione: la d. italiana alla conferenza di pace d. di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti