Caricamento...

Polinomio

Definizione della parola Polinomio

Ultimi cercati: Nottambulo - Preziosità - Vice- - Viscidume - Assemblare

Definizione di Polinomio

Polinomio

[po-li-nò-mio] s.m. ( pl. -mi) [po-li-nò-mio] s.m. ( pl. -mi)
mat. Somma algebrica di due o più monomi, detti termini del p. sec. XVIII
762     0

Altri termini

Nodino

1 Fiocchetto o nastrino usato per guarnire abiti o acconciature femminili 2 Tipo di punto da ricamo, detto anche punto...
Definizione completa

Zooplancton

Biol. Complesso degli organismi animali che, insieme agli organismi vegetali (fitoplancton), costituiscono il plancton a. 1933...
Definizione completa

Teofania

Manifestazione della divinità SIN epifania sec. XVII...
Definizione completa

Di- 1

Prefisso verbale che, spec. in verbi di derivazione latina, indica movimento verso il basso, negazione (digradare, disperare) o rafforzamento (dibattere)...
Definizione completa

Malaffare

Usato solo nella loc. di m., a proposito di persone, gruppi sociali e sim. che vivono fuori della legalità SIN...
Definizione completa

Impiantito

Pavimento, in partic. quello di legno, mattoni, piastrelle a. 1838...
Definizione completa

Mondatura

1 Operazione con cui si pulisce un frutto eliminandone la buccia o la scorza: m. delle olive...
Definizione completa

Eclatante

Di tutta evidenza, vistoso, clamoroso: risultato e....
Definizione completa

Passera 2

Uva p. (o come s.f. la p.), quella con gli acini senza semi, nota anche come passerina, passeretta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti