Caricamento...

Polinomio

Definizione della parola Polinomio

Ultimi cercati: Vanigliato - Istupidire - Gelso - Medievista - Saggio 2

Definizione di Polinomio

Polinomio

[po-li-nò-mio] s.m. ( pl. -mi) [po-li-nò-mio] s.m. ( pl. -mi)
mat. Somma algebrica di due o più monomi, detti termini del p. sec. XVIII
712     0

Altri termini

Perorazione

1 Discorso appassionato in difesa, a sostegno di una causa: p. in favore della pace 2 ret. Parte conclusiva dell'orazione...
Definizione completa

Tetrametro

Nella metrica classica, verso composto di quattro piedi uguali in successione sec. XVI...
Definizione completa

Delirio

1 psich. Stravolgimento del giudizio sulla realtà, proprio di forme psicotiche: d. di potenza 2 med. Stato allucinatorio e confusionale...
Definizione completa

Ghostbuster

Cacciatore di fantasmi a. 1985...
Definizione completa

Cozzata

1 Urto fronte contro fronte...
Definizione completa

Necrologio

1 Annuncio funebre che si pubblica su giornali e riviste...
Definizione completa

Adunata

1 mil. Riunione, concentrazione di reparti militari SIN radunata: ordinare l'a....
Definizione completa

Galvanoscopio

Strumento che indica il passaggio di una corrente elettrica, senza misurarne l'intensità a. 1834...
Definizione completa

Gneiss

Geol. Roccia metamorfica che ha la stessa composizione del granito sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti