Caricamento...

Polinomio

Definizione della parola Polinomio

Ultimi cercati: Arzigogolato - Canoismo - External auditor - Tic - Gravitazione

Definizione di Polinomio

Polinomio

[po-li-nò-mio] s.m. ( pl. -mi) [po-li-nò-mio] s.m. ( pl. -mi)
mat. Somma algebrica di due o più monomi, detti termini del p. sec. XVIII
761     0

Altri termini

Cinghia

1 Striscia di vario tipo, usata per legare, sostenere qlco.: c. dei pantaloni, dello zaino fig. tirare la c...
Definizione completa

Protestatario

Agg. Che contesta, che esprime protesta: atteggiamento p. s.m. (f. -ria) Chi protesta, spec. se d'abitudine: è un p...
Definizione completa

Travolgere

1 Abbattere con violenza e trascinare con sé qlcu. o qlco.: il torrente in piena ha travolto un ponte...
Definizione completa

Cortico-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “tessuto corticale” (corticosurrenale)...
Definizione completa

Fonografo

Grammofono, giradischi a. 1875...
Definizione completa

Vegliardo

Uomo in età molto avanzata dall'aspetto autorevole sec. XIV...
Definizione completa

Puleggia

Mecc. 1 Organo usato per trasmettere a qlco. un moto attraverso cinghie, catene, funi ecc....
Definizione completa

Megawatt

Fis. Unità di misura della potenza, simbolo MW, corrispondente a 1 milione di watt a. 1978...
Definizione completa

Mazzo 1

1 Fascio di fiori o altri vegetali: un m. di rose, di ravanelli 2 estens. Raggruppamento di cose tra loro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6192

giorni online

520128

utenti