Caricamento...

Crociato

Definizione della parola Crociato

Ultimi cercati: Conseguenza - Fenomenologia - Otturazione - Portacolori - Igienista

Definizione di Crociato

Crociato

[cro-cià-to] agg. s. [cro-cià-to] agg. s.
agg. 1 Di cosa, che porta impressa una croce o è disposta a croce: vela c. parole c., cruciverba 2 Di persona, che ha come insegna una croce, che ha partecipato a una crociata: cavaliere c. s.m. Chi partecipa a una crociata sec. XIV
758     0

Altri termini

Acclive

Ripido, scosceso sec. XVI...
Definizione completa

Neoclassico

Agg. Del neoclassicismo, ispirato al neoclassicismo: lo stile n. dell'epoca napoleonica s.m. 1 (f. -ca) Letterato o artista seguace...
Definizione completa

Soprannominato

Che ha per soprannome: Marco Ferrari, s. il Rosso sec. XIV...
Definizione completa

Insider

Fin. Chi è dentro o addentro a un gruppo sociale o a un'azienda i. trading, nel l. della finanza, utilizzo...
Definizione completa

Variatore

Tecn. Dispositivo che consente di modificare e di controllare grandezze: v. di velocità a. 1937...
Definizione completa

Pipeline

Oleodotto a. 1935...
Definizione completa

Carnauba

Sostanza untuosa, dura e fragile, ricavata dalle foglie di una palma brasiliana e usata per lucidi da scarpe, cere di...
Definizione completa

Trasformismo

1 Manovra politica che, in parlamento o nei consigli locali, aggrega in una maggioranza elementi provenienti da partiti diversi, anche...
Definizione completa

Tabloid

1 Formato ridotto di giornali, generalmente a sei colonne invece delle nove tradizionali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti