Caricamento...

Antagonista

Definizione della parola Antagonista

Ultimi cercati: Aquilino - Castano - Portacolori - Gossip - Gravitazionale

Definizione di Antagonista

Antagonista

[an-ta-go-nì-sta] agg. s. ( pl.m. -sti) [an-ta-go-nì-sta] agg. s. ( pl.m. -sti)
agg. 1 Che è in competizione con altri SIN rivale: forze a. 2 Nel teatro e in qualsiasi altra forma di narrazione, di personaggio in conflitto con quello principale 3 anat. Corrispondente in senso contrario: muscoli, denti a. 4 Di parte che, in un congegno, in una struttura, ne contrasta, trattiene un'altra s.m. e f. Nei sign. dell'agg. sec. XVII
547     0

Altri termini

Proconsole

Nell'antica Roma, console a cui il senato prorogava il potere per un anno, affidandogli un comando militare o l'amministrazione di...
Definizione completa

Stacciatura

Setacciatura della farina o di altre sostanze, allo scopo di separarne la parte più fine...
Definizione completa

Conturbante

Che turba evocando passioni, emozioni: voce c. sec. XIV...
Definizione completa

Economista

Studioso di economia sec. XVIII...
Definizione completa

Inflazionare

1 econ. Portare qlco. allo stato di inflazione: il debito pubblico inflaziona la moneta 2 fig. Fare un uso eccessivo...
Definizione completa

Campanula

Pianta erbacea annua o perenne con fiori di vario colore a forma di campana sec. XVIII...
Definizione completa

Verdura

1 Insieme degli alimenti vegetali, erbe e ortaggi, perlopiù coltivati e costituiti da piante intere o da loro parti, come...
Definizione completa

Disputare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Contendere verbalmente...
Definizione completa

Marina

1 Complesso delle attività, delle attrezzature e delle persone relative alla navigazione marittima, tanto in ambito civile che militare: m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti