Visto
Definizione della parola Visto
Ultimi cercati: Inverosimiglianza - Letargia - Laterizio - Lehm - Disappannare
Definizione di Visto
Visto
Estens. le modalità formali (bollo, firma ecc.) con cui si attesta la convalida di un documento: mandare un documento al v. del direttore
agg. Percepito con la vista figg. ben, mal v., riferito a chi gode o, al contrario, è privo della considerazione, della stima o della simpatia altrui | mai v., inusuale, straordinario s.m. 1 Nel l. burocr., atto con cui un'autorità amministrativa esercita la sua funzione di approvazione di documenti emessi da altra autorità di grado inferiore
Altri termini
Erbato
Agg. 1 Tenuto a erba, coperto d'erba 2 ant. Di vivanda a base di erbe s.m. Nell'accez. 2 dell'agg...
Definizione completa
Retrocessione
1 non com. Indietreggiamento: r. di uno schieramento 2 sport. Passaggio di una squadra a una serie inferiore 3 In...
Definizione completa
Impressionista
Seguace dell'impressionismo In funzione di agg., che si rifà all'impressionismo: tendenza i. a. 1895...
Definizione completa
Data 2
Inform. Insieme di dati, di informazioni codificate per subire un trattamento automatico d. processing, elaborazione elettronica dei dati | d...
Definizione completa
Carmelitano
Agg. Dell'ordine eremitico, votato al culto della Madonna, fondato da sant'Alberto di Vercelli sul monte Carmelo nel sec. XIII s...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6137
giorni online
515508