Caricamento...

Portapenne

Definizione della parola Portapenne

Ultimi cercati: Bicarbonato - Schedario - Scocco - Valpolicella - Simbiosi

Definizione di Portapenne

Portapenne

[por-ta-pén-ne] s.m. inv. [por-ta-pén-ne] s.m. inv.
1 Cannello di legno o di metallo in cui si inserisce il pennino 2 Scanalatura nella scrivania per riporre le penne 3 Astuccio per riporre l'occorrente per scrivere Anche in funzione di agg.: bustina p. a. 1871
529     0

Altri termini

Dondolamento

Oscillazione, ondeggiamento a. 1869...
Definizione completa

Parallelepipedo

Geom. Prisma delimitato da 6 parallelogrammi uguali e paralleli a coppie sec. XVI...
Definizione completa

Ipallage

Figura retorica che consiste nel riferire grammaticalmente a un termine della frase ciò che, semanticamente, andrebbe riferito a un altro...
Definizione completa

Gravimetrico

1 Relativo alla gravimetria geofisica: misurazioni 2 chim. analisi g., misurazione del precipitato di un composto allo scopo di determinare...
Definizione completa

Diretta

Modalità di trasmissione radiofonica e televisiva che consiste nel mandare in onda una ripresa mentre viene effettuata (contrario di differita):...
Definizione completa

Declassare

Degradare qlcu. o qlco. a una classe di livello inferiore...
Definizione completa

Frizione

1 Energico sfregamento di una parte del corpo con sostanze medicamentose o cosmetiche: f. con alcol...
Definizione completa

Corcontento

Vedi cuorcontento...
Definizione completa

Impiombare

1 Saldare o fissare qlco. con il piombo: i. le tubature...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti