Caricamento...

Portapenne

Definizione della parola Portapenne

Ultimi cercati: Ferretto - Pluviografo - Schedario - Indispettire - Malacca

Definizione di Portapenne

Portapenne

[por-ta-pén-ne] s.m. inv. [por-ta-pén-ne] s.m. inv.
1 Cannello di legno o di metallo in cui si inserisce il pennino 2 Scanalatura nella scrivania per riporre le penne 3 Astuccio per riporre l'occorrente per scrivere Anche in funzione di agg.: bustina p. a. 1871
508     0

Altri termini

Doposcuola

Tempo pomeridiano organizzato dalla scuola in cui si svolgono attività sussidiarie, didattiche, sportive, ricreative a. 1914...
Definizione completa

Prevedere

1 Presagire qlco. intuitivamente SIN predire, presentire: p. il futuro...
Definizione completa

Lievitazione

1 Fermentazione della pasta dovuta al lievito...
Definizione completa

Regio

Del re o della regina, di uso ant. o proprio del l. burocratico e ufficiale SIN reale: r. decreto...
Definizione completa

Scheda

1 Cartoncino di forma rettangolare di solito destinato a raccogliere dati bibliografici, scientifici o notizie di altro tipo: farsi delle...
Definizione completa

Spiegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aprire completamente, distendere qlco. che era ripiegato SIN dispiegare, svolgere: s. un lenzuolo s. le ali...
Definizione completa

Amazzonico

Relativo al Rio delle Amazzoni, fiume del Sud America, e al suo bacino: foresta a. a. 1929...
Definizione completa

Lallazione

Med. Fase dell'apprendimento linguistico del bambino caratterizzata dal ripetere consonanti e vocali combinate in sillabe (p.e. tatata) a. 1957...
Definizione completa

Potassio

Elemento chimico, dal simbolo K, metallo alcalino di colore bianco argenteo, facilmente ossidabile all'aria, notevolmente reattivo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti