Caricamento...

Portapenne

Definizione della parola Portapenne

Ultimi cercati: Affluire - Elettrodo - Plumbeo - Provveditore - Samurai

Definizione di Portapenne

Portapenne

[por-ta-pén-ne] s.m. inv. [por-ta-pén-ne] s.m. inv.
1 Cannello di legno o di metallo in cui si inserisce il pennino 2 Scanalatura nella scrivania per riporre le penne 3 Astuccio per riporre l'occorrente per scrivere Anche in funzione di agg.: bustina p. a. 1871
450     0

Altri termini

Accatto

Richiesta di elemosine fig. d'accatto, di seconda mano, raccogliticcio: merce d'a. sec. XIII...
Definizione completa

Quaresimale

Agg. Della quaresima: penitenza q. s.m. 1 Nella liturgia cattolica, serie di prediche prescritte per il periodo quaresimale, spesso...
Definizione completa

Noso-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “malattia” (nosologia)...
Definizione completa

Normativa

Complesso ordinato di disposizioni e principi che regolano un determinato settore SIN legislazione: applicare la n. a. 1937...
Definizione completa

Caviale

Uova di storione salate, cibo pregiato: c. del Volga sec. XIV...
Definizione completa

Incoativo

Agg. gramm. Che indica l'inizio di un'azione o di una condizione (p.e. arrossire è un verbo i.) s...
Definizione completa

Foruncolo

Med. Infiammazione acuta della pelle caratterizzata da arrossamento, tumefazione e pus SIN brufolodim. foruncoletto sec. XIV...
Definizione completa

Metafisica

1 Settore della filosofia che si occupa dei principi primi, degli aspetti teorici e dei valori assoluti della realtà, prescindendo...
Definizione completa

Corporativo

Proprio delle corporazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti