Caricamento...

Portapenne

Definizione della parola Portapenne

Ultimi cercati: Coltro - Decontaminare - Hit-parade - Insonorizzare - Indispettire

Definizione di Portapenne

Portapenne

[por-ta-pén-ne] s.m. inv. [por-ta-pén-ne] s.m. inv.
1 Cannello di legno o di metallo in cui si inserisce il pennino 2 Scanalatura nella scrivania per riporre le penne 3 Astuccio per riporre l'occorrente per scrivere Anche in funzione di agg.: bustina p. a. 1871
486     0

Altri termini

Dentato

1 Munito di denti 2 estens. Che presenta sporgenze aguzze come i denti canini: sega, ruota d. foglia d., con...
Definizione completa

Marcio

Agg. 1 Di materia organica che è in stato di decomposizione SIN andato a male, avariato: verdura m. 2 estens...
Definizione completa

Turistico

Fatto per turismo: gita t....
Definizione completa

Staffile

1 Correggia di cuoio che assicura la staffa alla sella 2 estens. Frusta formata da una lunga e robusta striscia...
Definizione completa

Schiocco

Rumore secco e vibrante di brevissima durata: s. di frusta a. 1817...
Definizione completa

Ammanto

1 Mantello sfarzoso...
Definizione completa

Limitativo

Che serve o tende a limitare SIN restrittivo: clausola l....
Definizione completa

Garzetta

Uccello di palude con penne di colore bianco, lunghe e sfilacciate, che vengono usate come ornamento sec. XIV...
Definizione completa

Gippone

Grossa jeep, in partic. quella in dotazione alle forze dell'ordine a. 1947...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti