Caricamento...

Recriminazione

Definizione della parola Recriminazione

Ultimi cercati: Negligente - Pinta - Costituzionalista - Cutaneo - Equinozio

Definizione di Recriminazione

Recriminazione

[re-cri-mi-na-zió-ne] s.f. [re-cri-mi-na-zió-ne] s.f.
1 Rimprovero o lamentela pervasi di rancore: r. legittime 2 dir. Atto con cui si ritorce un'accusa contro l'accusatore sec. XVII
756     0

Altri termini

Dry

Secco, con riferimento a bevande alcoliche, vini, liquori: vermut d. a. 1892...
Definizione completa

Corsaro

Pirata Anche in funzione di agg. (f. -ra): nave c. sec. XIV...
Definizione completa

Pepita

Piccola massa di metallo prezioso che si stacca dal giacimento e rotola in sabbie alluvionali: una p. d'oro, di platino...
Definizione completa

Onomatopea

Ling. Parola o locuzione che imita rumori o versi di animali (p.e. tic tac, miao) sec. XV...
Definizione completa

Collezionista

Chi cura una collezione di oggetti di qualsiasi tipo: c. di quadri a. 1889...
Definizione completa

Quantificatore

1 mat. Ciascuno dei due simboli O e P che significano rispettivamente “per ogni” ed “esiste un”, utilizzati correntemente nel...
Definizione completa

Bambinesco

Da bambino, puerile, infantile (talvolta usato in senso spreg.): discorsi b.avv. bambinescamente, con fare b. a. 1858...
Definizione completa

Abbreviare

1 Rendere qlco. più breve o più corto SIN accorciare: a. un discorso...
Definizione completa

Notare

1 Accorgersi di qlcu. o di qlco. e osservarlo attentamente: n. una bella ragazza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti