Caricamento...

Mancina

Definizione della parola Mancina

Ultimi cercati: Acrobata - Scrittoio - Suite - Sindacale - Sommatoria

Definizione di Mancina

Mancina

[man-cì-na] s.f. [man-cì-na] s.f.
Mano sinistra SIN sinistra, manca: scrivere con la m. a m., a sinistra sec. XVI
502     0

Altri termini

Oppiato

Agg. Addizionato di oppio: tabacco o. s.m. Preparato farmaceutico che contiene oppio sec. XIV...
Definizione completa

Terminazione

1 Parte estrema di qlco.: t. nervosa 2 non com. Ultimazione 3 dir. Apposizione di termini delle proprietà catastali...
Definizione completa

Jeans

1 Tela molto robusta di cotone, perlopiù di colore blu 2 Blue-jeans Anche in funzione di agg. inv.: tela...
Definizione completa

Pistolotto

1 Scritto o discorso ammonitorio ed esortativo...
Definizione completa

Krill

Nei mari glaciali, fitto addensamento di minuscoli crostacei a. 1983...
Definizione completa

Sventolio

Sventolamento continuo: s. delle bandiere allo stadio a. 1863...
Definizione completa

E 2

1 Con valore puramente aggiuntivo, coordina elementi della stessa frase: studia l'inglese e il tedesco...
Definizione completa

Garofano

Denominazione di diverse specie floreali, con foglie lineari e fiori talvolta profumati: coltivazione di garofani...
Definizione completa

Trapezoide

Agg. A forma di trapezio s.m. 1 geom. Poligono simile a un trapezio, ma avente un lato curvilineo 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti