Farina
Definizione della parola Farina
Ultimi cercati: Caramellaio - Fiorentino - Politrasfuso - Mieloso - Capital gain
Definizione di Farina
Farina
Detto spec. di scritto o discorso copiato, scopiazzato 2 estens. Polvere che risulta dalla macinazione dei legumi, di frutti secchi, di sostanze organiche e inorganiche || f. di patate, fecola | f. d
1 Prodotto della macinazione dei cereali, spec. del grano f. bianca, di grano | f. gialla, di granturco | fior di f., quella di grano più raffinato | f. lattea, alimento per bambini piccoli o per persone debilitate a base di cereali, latte condensato e zucchero figg. non essere f. del proprio sacco, essere d'altri
Altri termini
Rivendicazionismo
Tendenza ad avanzare continue, eccessive rivendicazioni, spec. in campo sindacale a. 1980...
Definizione completa
Praticità
1 Facilità, comodità nell'uso di qlco.: p. di un vestito, p. di un arredamento 2 Senso pratico: dimostrare p...
Definizione completa
Vaiolo
1 Malattia infettiva contagiosa, che produce la formazione di pustole cutanee, le quali, seccandosi, lasciano profonde cicatrici: viso butterato dal...
Definizione completa
Eleatico
Agg. 1 Dell'antica Elea 2 Della scuola filosofica di Elea s.m. 1 (f. -ca) Nativo, abitante di Elea 2...
Definizione completa
Furioso
1 Che si abbandona ad atti violenti o è fuori di sé dalla collera: un pazzo f. 2 Che manifesta...
Definizione completa
Cartapesta
Miscuglio di carta macerata in acqua, gesso, collanti, usato per plasmare statuine, pupazzi ecc. fig. di c., fasullo, inconsistente sec...
Definizione completa
Avversativo
Che è in un rapporto di opposizione congiunzione a. (anche s.f. l'a.), in grammatica quella (come ma, bensì...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488