Caricamento...

Dia-

Definizione della parola Dia-

Ultimi cercati: Colloso - Spostato - Planetologia - Veicolo - Curiale

Definizione di Dia-

Dia-

[dìa] [dìa]
Primo elemento di composti partic. attivo nel l. scient., in cui esprime il sign. di “attraverso” (diacronia) o “mediante” o il valore di separazione (dialefe)
871     0

Altri termini

Ecologista

Chi si impegna in modo particolare in campagne e iniziative per salvaguardare l'ambiente naturale SIN ambientalista In funzione di agg...
Definizione completa

Umanitarismo

L'insieme dei pensieri e dei sentimenti filantropici propri delle persone ricche di umanità: l'u. cristiano a. 1861...
Definizione completa

Apparente

1 Visibile, chiaro, evidente: tra i due fatti non c'è un nesso a. 2 Che sembra ma non è SIN...
Definizione completa

Ematico

Med. Di sangue: perdite e. a. 1828...
Definizione completa

City

Centro degli affari di una città...
Definizione completa

Iperbato

Figura retorica che consiste nello spezzare e nell'invertire l'ordine consueto delle parole nella frase sec. XVI...
Definizione completa

Eugenista

Biologo o studioso che si occupa di eugenetica a. 1934...
Definizione completa

Affossamento

1 Avvallamento, fosso: a. del terreno 2 fig. Accantonamento definitivo di un progetto SIN insabbiamento: a. delle riforme istituzionali sec...
Definizione completa

Formidabile

1 Eccezionale, straordinario, fuori del comune: memoria f. 2 lett. Temibile: un esercito f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti