Caricamento...

Dia-

Definizione della parola Dia-

Ultimi cercati: Ignavia - Tarma - Tramoggia - Sacro 2 - Schiuma

Definizione di Dia-

Dia-

[dìa] [dìa]
Primo elemento di composti partic. attivo nel l. scient., in cui esprime il sign. di “attraverso” (diacronia) o “mediante” o il valore di separazione (dialefe)
843     0

Altri termini

Liberto

Nella Roma antica, schiavo liberato sec. XIII...
Definizione completa

Sghignazzata

Risata sguaiata e derisoria sec. XVII...
Definizione completa

Ammainare

Calare vele, bandiere o carichi fig. a. le vele, desistere sec. XVI...
Definizione completa

Bracconiere

Cacciatore di frodo a. 1884...
Definizione completa

Preromanticismo

Complesso di manifestazioni culturali, artistiche e letterarie che ebbero luogo in Europa nella seconda metà del Settecento e che preludono...
Definizione completa

Suggerimento

Consiglio, proposta con cui si indica a qlcu. come deve comportarsi, ciò che deve dire o fare...
Definizione completa

Leonino 2

Relativo a un papa o un personaggio di nome Leone mura l., fatte costruire a Roma da papa Leone IV...
Definizione completa

Impoverimento

1 Perdita o riduzione di beni, di risorse produttive, di fertilità: i. di una persona, di un paese 2 estens...
Definizione completa

Brunello

Vino rosso pregiato della zona di Montalcino presso Siena a. 1858...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti