Caricamento...

Dia-

Definizione della parola Dia-

Ultimi cercati: Tramoggia - Sbalorditivo - Schiuma - Spada - Garza

Definizione di Dia-

Dia-

[dìa] [dìa]
Primo elemento di composti partic. attivo nel l. scient., in cui esprime il sign. di “attraverso” (diacronia) o “mediante” o il valore di separazione (dialefe)
825     0

Altri termini

Flamenco

Canto e danza dell'Andalusia, in cui i danzatori si muovono al ritmo di nacchere e chitarra a. 1904...
Definizione completa

Sommesso

Di tono vocale o suono, basso, leggero: voce s.avv. sommessamente, in modo s. sec. XIV...
Definizione completa

Sconsolato

Che non ha possibilità o desiderio di consolazione: madre s....
Definizione completa

Propaggine

1 agr. Ramo di una pianta usato per la propagginazione 2 fig. Parte di qlco. che si dilunga da un...
Definizione completa

Illustrato

Accompagnato da illustrazioni: cartolina i. a. 1869...
Definizione completa

Relazionare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Informare qlcu. di qlco., presentargli un resoconto: r. i superiori sugli elementi emersi relazionarsi v.rifl...
Definizione completa

Damigiana

1 Recipiente di vetro per liquidi, di media capacità, con collo stretto e corto e corpo largo, rivestito di vimini...
Definizione completa

Omogeneizzare

Rendere qlco. omogeneo: o. dati a. 1958...
Definizione completa

Emiparesi

Med. Paresi limitata a una sola metà del corpo a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6076

giorni online

510384

utenti