Caricamento...

Cianosi

Definizione della parola Cianosi

Ultimi cercati: Eversore - Coclea - Carrubo - Urlare - Utilizzazione

Definizione di Cianosi

Cianosi

[cia-nò-si] s.f. inv. [cia-nò-si] s.f. inv.
med. Colore blu violaceo della pelle e delle mucose causato da mancata o insufficiente ossigenazione del sangue a. 1828
791     0

Altri termini

Titolato

Agg. 1 Che possiede un titolo, spec. nobiliare: un signore molto t. 2 chim. Che possiede un titolo noto: soluzione...
Definizione completa

Vacante

Di carica, priva di titolare, non occupata: posto v....
Definizione completa

Lucente

Splendente, brillante: stella molto l....
Definizione completa

Operato

Agg. 1 Che è stato sottoposto a operazione chirurgica 2 Lavorato a disegni in rilievo (riferito a cuoio, stoffa ecc...
Definizione completa

-landia

Secondo elemento della terminologia geografica in cui significa “terra, paese” (Groenlandia)...
Definizione completa

Muscovite

Min. Varietà di mica, contenuta nelle rocce di origine vulcanica a. 1895...
Definizione completa

Incurvamento

Forma curva o più curva che si dà a qlco. o che qlco. assume sec. XVII...
Definizione completa

Tomografia

Med. Tecnica radiologica che consente di esaminare un organo interno per sezioni estremamente sottili...
Definizione completa

Palo

1 Asta di legno o altro materiale, piantata nel terreno a scopo di recinzione o di fondamento o sostegno per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti