Caricamento...

Cianosi

Definizione della parola Cianosi

Ultimi cercati: Cronometria - Dipinto 1 - Gemellaggio - Fungaia - Custodia

Definizione di Cianosi

Cianosi

[cia-nò-si] s.f. inv. [cia-nò-si] s.f. inv.
med. Colore blu violaceo della pelle e delle mucose causato da mancata o insufficiente ossigenazione del sangue a. 1828
792     0

Altri termini

Colluttazione

Scontro fisico, lotta corpo a corpo SIN zuffa: c'è stata una c. a. 1848...
Definizione completa

Nudista

Chi sostiene o mette in pratica le idee del nudismo SIN naturista: una spiaggia di n. In funzione di agg...
Definizione completa

Inautentico

Non autentico, falso a. 1966...
Definizione completa

Alterno

1 Che si ripete a intervalli regolari, che si avvicenda: voci a. a giorni a., uno sì e uno no...
Definizione completa

Ittico

Costituito da pesci, relativo ai pesci: fauna i....
Definizione completa

Indivia

Pianta erbacea simile alla cicoria, con foglie frastagliate e ricce commestibili sec. XIV...
Definizione completa

Razzia

1 Incursione armata compiuta da predoni o da bande di irregolari a scopo di saccheggio SIN scorreria 2 estens. Ruberia:...
Definizione completa

Disingannare

V.tr. [sogg-v-arg] Deludere una persona o un'aspettativa SIN disilludere: la realtà lo ha disingannato disingannarsi v.rifl. [sogg-v] Accorgersi...
Definizione completa

Commemorare

Ricordare pubblicamente e solennemente qlcu. o qlco. SIN celebrare: c. i caduti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti