Caricamento...

Cianosi

Definizione della parola Cianosi

Ultimi cercati: Affidabile - Tranvia - Antidifterico - Imputabile - Morto

Definizione di Cianosi

Cianosi

[cia-nò-si] s.f. inv. [cia-nò-si] s.f. inv.
med. Colore blu violaceo della pelle e delle mucose causato da mancata o insufficiente ossigenazione del sangue a. 1828
769     0

Altri termini

Deossiribonucleico

Vedi desossiribonucleico...
Definizione completa

Dimettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Far uscire qlcu. da un ospedale o da un carcere SIN rilasciare, congedare: d. un paziente...
Definizione completa

Esercito

1 Insieme di uomini istruiti ed equipaggiati per la guerra...
Definizione completa

Accumulo

Accumulazione...
Definizione completa

Coclea

1 tecn. Macchina per il sollevamento e il trasporto di liquidi o di materiali incoerenti 2 anat. Cavità a forma...
Definizione completa

Tecneto

Chim. Elemento chimico, dal simbolo Tc, del gruppo dei metalli...
Definizione completa

Regolamentare 2

Previsto dal regolamento: atteggiamento r....
Definizione completa

Papiraceo

1 Costituito da papiro o relativo ad esso: codice, rotolo p. 2 Che ha l'aspetto del papiro sec. XVI...
Definizione completa

Fringuello

Piccolo uccello canoro, caratterizzato da petto e gola con piumaggio rossiccio e coda nera striata di bianco sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti