Caricamento...

Ebreo

Definizione della parola Ebreo

Ultimi cercati: Sudorazione - Terzogenito - Causeuse - Cigliare - Improponibile

Definizione di Ebreo

Ebreo

[e-brè-o] s.m. ( f. -a) [e-brè-o] s.m. ( f. -a)
1 Appartenente all'antico popolo che abitò la Palestina dalla metà del secondo millennio a.C. al I secolo d.C. SIN giudeo 2 A seguito di vecchi e riprovevoli pregiudizi, persona avara, usuraio Anche in funzione di agg.: popolo e. sec. XIII
952     0

Altri termini

Ittero

Med. Anormale colorazione giallastra della pelle e delle mucose, dovuta a un aumento di pigmenti biliari nel sangue a. 1901...
Definizione completa

Cenno

1 Piccolo movimento di una parte del corpo, spec. mani, capo, occhi, con cui si comunica qlco. a qlcu. o...
Definizione completa

Columella

Zool. Asse centrale di una conchiglia sec. XVII...
Definizione completa

Sabbia

1 Insieme incoerente di minutissimi frammenti di minerali prodotti dall'azione degli agenti atmosferici (pioggia, vento ecc.) SIN arena, lett...
Definizione completa

Mantella

Mantello, spec. quello indossato dalle donne o quello delle uniformi dei militari: la m. dei carabinieri a. 1830...
Definizione completa

Camallo

In Liguria, scaricatore di porto sec. XV...
Definizione completa

Continuità

Mancanza di interruzioni nello spazio, nel tempo o nell'attività svolta: c. di un governo sec. XIV...
Definizione completa

Labirintite

Med. Infiammazione del labirinto dell'orecchio che provoca una vertigine transitoria a. 1894...
Definizione completa

Potenzialità

1 Carattere di ciò che è ancora in potenza e non in atto 2 estens. Disponibilità di forze e mezzi:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti