Caricamento...

Invalicabilità

Definizione della parola Invalicabilità

Ultimi cercati: Contaminazione - Accoppiamento - Atonalità - Spettinare - Tagliola

Definizione di Invalicabilità

Invalicabilità

[in-va-li-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [in-va-li-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità o difficoltà di venire valicato, superato: i. di una distanza a. 1955
783     0

Altri termini

Spruzzo

Getto di una sostanza liquida o semiliquida ridotta in gocce minute o in schizzi: s. di acqua verniciatura a s...
Definizione completa

Plotter

Elettron. Dispositivo informatico che stampa grafici o disegni a. 1983...
Definizione completa

Ipotenusa

Geom. Lato maggiore di un triangolo rettangolo sec. XIV...
Definizione completa

Lettiera

Strato di paglia, foglie o altro materiale usato come giaciglio per gli animali di allevamento...
Definizione completa

Afflitto

Agg. Prostrato dalla sofferenza...
Definizione completa

Diminuendo

1 mat. Minuendo 2 mus. (inv.) Indicazione che sottolinea un graduale passaggio dal forte al piano a. 1826...
Definizione completa

Trasfusionale

Med. Che si riferisce a trasfusioni del sangue: centro t. a. 1950...
Definizione completa

Locusta

Denominazione comune di diversi insetti, tra cui la l. migratrice, com. detta cavalletta, che si sposta in sciami recando danni...
Definizione completa

Toscaneggiare

Seguire l'uso toscano, parlando o scrivendo sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti