Caricamento...

Piretro

Definizione della parola Piretro

Ultimi cercati: Accordato - Autosufficiente - Bedano - Cretinismo - No

Definizione di Piretro

Piretro

[pi-rè-tro] s.m. [pi-rè-tro] s.m.
Pianta erbacea perenne caratterizzata da fiori con capolino giallo circondato di petali bianchi, contenenti la piretrina sec. XIV
891     0

Altri termini

Pugnare

[sogg-v] Combattere [sogg-v-prep.arg] Lottare contro qlcu. ~fig. essere in contrasto con qlco. sec. XIII...
Definizione completa

Gospel

Mus. Genere musicale d'ispirazione religiosa, simile allo spiritual, proprio della cultura popolare afroamericana a. 1936...
Definizione completa

Ultra

1 In Francia, reazionario...
Definizione completa

Tumescenza

Gonfiore, tumefazione a. 1961...
Definizione completa

Torvo

Che esprime astio, rancore SIN bieco: occhiata t. Anche in funzione di avv.: guardare t. sec. XIV...
Definizione completa

Naufragio

1 Affondamento di una nave a causa delle condizioni del mare o per altro motivo: le vittime, il relitto di...
Definizione completa

Knockdown

Agg. Di pugile mandato al tappeto dall'avversario per meno di dieci secondi Anche in funzione di avv.: finire k...
Definizione completa

Cuprico

Di rame, che contiene rame a. 1865...
Definizione completa

Impaccio

1 Causa di difficoltà nella libera effettuazione di movimenti e azioni SIN impedimento, ostacolo: lo zaino mi è d'i. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti