Caricamento...

Piretro

Definizione della parola Piretro

Ultimi cercati: Aerospaziale - Colluviale - Connaturale - Fermata - Marxista

Definizione di Piretro

Piretro

[pi-rè-tro] s.m. [pi-rè-tro] s.m.
Pianta erbacea perenne caratterizzata da fiori con capolino giallo circondato di petali bianchi, contenenti la piretrina sec. XIV
785     0

Altri termini

Avverbio

Gramm. Nelle lingue come l'it., categoria annoverata tra le parti invariabili del discorso, alla quale vengono ascritti elementi lessicali eterogenei...
Definizione completa

Morello

Agg. Di colore molto scuro, tendente al nero: un cavallo m. s.m. (f. -la) Cavallo di pelame di color...
Definizione completa

Istrionico

Proprio, caratteristico degli istrioni, degli attori: lazzi i. sec. XVI...
Definizione completa

Juventino

Agg. 1 Della squadra di calcio torinese della Juventus: maglia j. 2 Di calciatore che gioca nella Juventus o di...
Definizione completa

Clemenza

1 Disponibilità all'indulgenza, al perdono: la c. di Dio 2 fig. Con riferimento al clima, mitezza: la c. del tempo...
Definizione completa

Gaggia

Pianta arbustiva o arborea sempreverde, con fiori gialli molto profumati, e il fiore stesso falsa g., robinia sec. XVIII...
Definizione completa

Fienile

Locale dove si conserva il fieno sec. XVI...
Definizione completa

Metodista 1

Seguace del metodismo...
Definizione completa

Piattonata

Colpo di spada o di sciabola, inferto di piatto sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti