Caricamento...

Piretro

Definizione della parola Piretro

Ultimi cercati: Diseducativo - Innervare - Menta - Polpettone - Rettitudine

Definizione di Piretro

Piretro

[pi-rè-tro] s.m. [pi-rè-tro] s.m.
Pianta erbacea perenne caratterizzata da fiori con capolino giallo circondato di petali bianchi, contenenti la piretrina sec. XIV
892     0

Altri termini

Concorrenziale

Econ. Di concorrenza, che fa concorrenza SIN competitivo: prezzo c. a. 1942...
Definizione completa

Monocoriale

Biol. gemelli m., quelli che hanno origine da un solo uovo e sono avvolti da una membrana coriale comune SIN...
Definizione completa

Bene 2

1 Perfezione morale e spirituale: seguire la via del b....
Definizione completa

Trippa

1 Stomaco di bovini macellati che viene cucinato in vario modo 2 fam. scherz. Pancia mettere su t., ingrassare sec...
Definizione completa

Barbogio

Persona anziana rimbambita e brontolona...
Definizione completa

Contadinesco

1 Di contadino, da contadino: furbizia c. 2 spreg. Grossolano, rozzo: modi c. sec. XIV...
Definizione completa

Cigolio

Cigolamento prolungato sec. XVII...
Definizione completa

Fumista

Operaio addetto all'installazione e alla manutenzione di stufe, camini, ecc. a. 1830...
Definizione completa

Manca

Mano sinistra a m., a sinistra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti