Caricamento...

Limitatore

Definizione della parola Limitatore

Ultimi cercati: Copresidente - Diseducativo - Trapezista - Tardi - Topless

Definizione di Limitatore

Limitatore

[li-mi-ta-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [li-mi-ta-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che limita: funzione l. s.m. mecc. Congegno che si applica a macchinari o impianti affinché mantenga entro certi limiti il valore di particolari grandezze fisiche: l. di pressione sec. XIV
688     0

Altri termini

Sarcofago

Archeol. 1 Pietra calcarea a cui gli antichi attribuivano il potere di consumare rapidamente i cadaveri e con la quale...
Definizione completa

Ordinariato

1 Grado di professore che raggiunge la pienezza del proprio livello nei ruoli dello stato 2 eccl. Carica vescovile a...
Definizione completa

Macrocosmo

Filos. L'universo fisico inteso nella sua totalità sec. XVII...
Definizione completa

Essenziale

Agg. 1 Che contraddistingue una cosa, fondamentale, sostanziale: linee e. di un programma...
Definizione completa

Universitario

Agg. Dell'università, relativo all'università: studente u....
Definizione completa

Mendacio

Falsità, bugia, menzogna, spec. nel l. giudiziario sec. XIV...
Definizione completa

Alienabile

Dir. Che può essere alienato, venduto SIN trasferibile a. 1802...
Definizione completa

Iperbolico

1 Che costituisce iperbole, ricco di iperboli: linguaggio i. 2 estens. Ingigantito, esagerato: prezzo i. 3 mat. Dell'iperboleavv. iperbolicamente 1...
Definizione completa

Perorare

Sostenere o difendere qlco. con entusiasmo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti