Caricamento...

Malocchio

Definizione della parola Malocchio

Ultimi cercati: Carriaggio - Competizione - Stregonesco - Perituro - Pronto

Definizione di Malocchio

Malocchio

[ma-lòc-chio] s.m. ( pl. -chi) [ma-lòc-chio] s.m. ( pl. -chi)
Nelle credenze popolari, influsso malefico di cui sono ritenute responsabili certe persone SIN iettatura: non credere al m. a. 1869
502     0

Altri termini

Primula

Pianta erbacea con foglie basali disposte a rosetta, fiori gialli, rosa o violacei solitari o riuniti in ombrelle...
Definizione completa

Impazzito

1 Di persona, pazzo, dissennato: sembrava i. per il dolore 2 Di cosa, fuori controllo, caotico: traffico i. sec. XV...
Definizione completa

Preposizionale

Gramm. Che riguarda la preposizione, ha funzione di preposizione o è collegato ad essa SIN prepositivo locuzione p., avente funzione...
Definizione completa

Intuito 1

1 filos. Facoltà di conoscere un oggetto senza la mediazione del ragionamento: i. divino...
Definizione completa

Invalido

Agg. 1 Che non può svolgere un'attività lavorativa a causa dell'età avanzata, di mutilazioni, di malattie fisiche o mentali 2...
Definizione completa

Palco

1 Ripiano formato da travi e assi SIN tavolato...
Definizione completa

Congenialità

Carattere di ciò che è confacente a. 1964...
Definizione completa

Menarca

Med. Nella donna in età puberale, comparsa della prima mestruazione e inizio dell'attività ovarica a. 1957...
Definizione completa

Registratore

Apparecchio per la registrazione e la memorizzazione di fenomeni, perlopiù attraverso tracciati grafici: r. ottico, magnetico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti