Caricamento...

Malocchio

Definizione della parola Malocchio

Ultimi cercati: Arancio - Pagherò - Rattrappire - Litigio - Tremolare

Definizione di Malocchio

Malocchio

[ma-lòc-chio] s.m. ( pl. -chi) [ma-lòc-chio] s.m. ( pl. -chi)
Nelle credenze popolari, influsso malefico di cui sono ritenute responsabili certe persone SIN iettatura: non credere al m. a. 1869
543     0

Altri termini

Stampa

1 Tecnica di riproduzione in più esemplari, su carta o altro materiale, di testi scritti, disegni o fotografie, a partire...
Definizione completa

Conoscente

Persona con la quale si ha un rapporto di buona educazione, di simpatia, ma non di vera amicizia: ho molti...
Definizione completa

Mercatino

1 Mercato rionale 2 econ. Serie di contrattazioni che hanno per oggetto titoli non quotati al mercato ufficiale della borsa...
Definizione completa

Autolesionista

Chi compie atti di autolesionismo, fisico o morale a. 1918...
Definizione completa

Zigrinato

1 Riferito a pelli, tessuti o carta, ruvido e granuloso: borsa di pelle z. 2 Riferito a metalli e ad...
Definizione completa

Boscaiolo

Chi lavora nel bosco come taglialegna o sorvegliante SIN tagliaboschi In funzione di agg. nella loc. alla b., in gastronomia...
Definizione completa

Pignone 1

Mecc. Ruota dentata che s'innesta su una ruota d'accoppiamento più grande sec. XVIII...
Definizione completa

Taglio

1 Recisione o riduzione di qlco.: il t. del bosco, delle unghie...
Definizione completa

Caid

Nei paesi musulmani, funzionario a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti