Negriero
Definizione della parola Negriero
Ultimi cercati: Grimpeur - Onniscienza - Pectina - Ravvivare - Paraplegico
Definizione di Negriero
Negriero
[ne-griè-ro] agg. s. [ne-griè-ro] agg. s.
agg. Che riguarda il traffico degli schiavi e, soprattutto, la tratta dei negri dal continente africano a quello americano: traffico n. s.m. (f. -ra) 1 Chi trafficava schiavi nella tratta dei negri africani SIN mercante di schiavi: i n. trasportavano gli indigeni africani sulle navi in condizioni disumane 2 fig. Datore di lavoro che sfrutta e maltratta i dipendenti a. 1875
Altri termini
Occidente
1 (solo sing.) La parte di orizzonte dove tramonta il sole SIN ovest, ponente: navigare verso o. 2 estens...
Definizione completa
Eia
Esprime esortazione, esultanza “eia! eia! alalà!”, grido di incitamento coniato da D'Annunzio e fatto proprio dai fascisti sec. XIV...
Definizione completa
Vecchio
Agg. 1 Riferito a persone e animali, che ha molti anni SIN anziano: un nonno molto v....
Definizione completa
Leucemia
Med. Grave malattia del sangue caratterizzata da un eccessivo aumento della quantità dei globuli bianchi a. 1889...
Definizione completa
Difetto
1 Mancanza, carenza, insufficienza di qlco.: per d. di energia elettrica il treno si è fermato far d., mancare:...
Definizione completa
Girino 2
Nel l. del giornalismo sportivo, ciclista che partecipa al giro d'Italia a. 1952...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996