Caricamento...

Telecamera

Definizione della parola Telecamera

Ultimi cercati: Dissacrazione - Nidiata - Tracheo- - Inizio - Ippodromo

Definizione di Telecamera

Telecamera

[te-le-cà-me-ra] s.f. [te-le-cà-me-ra] s.f.
Apparecchio da ripresa per la televisione, che scompone l'immagine in punti luminosi e la trasforma in impulsi elettrici: t. fissa, mobile a. 1936
787     0

Altri termini

Sportività

Spirito di correttezza e di lealtà a cui deve improntarsi il comportamento di chi compete in una gara sportiva e...
Definizione completa

Estradosso

Arch. Superficie esterna, convessa di un arco o di una volta a. 1875...
Definizione completa

Antroponimo

Nome proprio di persona a. 1950...
Definizione completa

Subappenninico

Geogr. Situato ai piedi o in vicinanza degli Appennini...
Definizione completa

Anfrattuosità

1 Natura tortuosa del terreno 2 Anfratto sec. XVIII...
Definizione completa

Multiprogrammazione

Capacità di un computer di eseguire contemporaneamente più programmi SIN multitasking a. 1974...
Definizione completa

Incoraggiante

Che dà coraggio, fiducia SIN confortante, promettente: avvio i. a. 1919...
Definizione completa

Diserzione

1 Reato compiuto dal militare che diserta 2 estens. Abbandono di un'organizzazione, di un incarico, di una causa SIN defezione...
Definizione completa

Puzzo

1 Odore cattivo, sgradevole SIN tanfo, fetore: p. nauseante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti