Caricamento...

Telecamera

Definizione della parola Telecamera

Ultimi cercati: Accertamento - Enclisi - Epidermide - Preannuncio - Modernizzare

Definizione di Telecamera

Telecamera

[te-le-cà-me-ra] s.f. [te-le-cà-me-ra] s.f.
Apparecchio da ripresa per la televisione, che scompone l'immagine in punti luminosi e la trasforma in impulsi elettrici: t. fissa, mobile a. 1936
725     0

Altri termini

Trasformazionale

Ling. grammatica t.,, detta anche generativa, teoria secondo la quale a partire da un ristretto numero di strutture profonde, innate...
Definizione completa

Alesatura

Mecc. Lavorazione di un foro o di un cilindro per dotarlo del diametro voluto a. 1952...
Definizione completa

Gengiva

Anat. Tessuto della bocca che ricopre le arcate dentarie sec. XIV...
Definizione completa

Agonia

1 Stadio terminale della vita: entrare in a. 2 fig. Angoscia, tormento prolungato: l'attesa è stata un'a. sec. XIV...
Definizione completa

Fonte

S.f. 1 Sorgente: acqua di f. 2 fig. Ciò da cui proviene, da cui deriva qlco. SIN origine: f...
Definizione completa

Incapace

Agg. 1 Che non è in grado di fare qlco. per mancanza di attitudine, di disposizione: i. di compiere azioni...
Definizione completa

Massone

Chi appartiene alla massoneria SIN frammassone a. 1863...
Definizione completa

Rimedio

1 Tutto ciò che viene impiegato per combattere o alleviare una malattia SIN cura, terapia, medicina: un efficace r. per...
Definizione completa

Fluoruro

Chim. Sale dell'acido fluoridrico a. 1831...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti