Caricamento...

Telecamera

Definizione della parola Telecamera

Ultimi cercati: Somiere - Tendenzioso - Unione - Dissuasione - Molare 2

Definizione di Telecamera

Telecamera

[te-le-cà-me-ra] s.f. [te-le-cà-me-ra] s.f.
Apparecchio da ripresa per la televisione, che scompone l'immagine in punti luminosi e la trasforma in impulsi elettrici: t. fissa, mobile a. 1936
808     0

Altri termini

Fermaglio

1 Arnese a forma di gancio, fibbia o sim. che si usa per fissare ciocche di capelli o tenere unite...
Definizione completa

Gastrula

Biol. Stadio di sviluppo dell'embrione che presenta aspetto di sfera schiacciata e ha pareti formate da tre strati di cellule...
Definizione completa

Slivoviz

Acquavite a base di prugna, tipica di alcune regioni della ex Iugoslavia e molto diffusa anche in Friuli e nella...
Definizione completa

Naturalezza

1 Conformità alla natura, aderenza alla realtà SIN verosimiglianza: la n. di una scena 2 Riferito a forme di comportamento...
Definizione completa

Cenobio

Monastero di cenobiti sec. XIV...
Definizione completa

Svenevole

Languido, sdolcinato: atteggiamento s. sec. XV...
Definizione completa

Covare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di uccelli e di altri animali ovipari, stare accovacciati sopra le uova per favorire lo...
Definizione completa

Ariete

1 Maschio della pecora e di altri ovini SIN montone 2 Antica macchina da guerra per sfondare porte o mura...
Definizione completa

Centi-

Primo elemento di composti che anteposto all'unità di misura ne divide il valore per cento (centigrammo, centimetro)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti